Mangia come scrivi riparte il 15/10
Proprio da questultima e dal loro tormentone estivo nasce la serata Parma parallela, in programma GIOVEDI 15 OTTOBRE alle 21 nel locale di piazzale San Quintino.
Una cena con quattro portate legate a tradizioni parmensi riviste e corrette (info e prenotazioni: 0521 686450) e con protagonisti, come in ogni Mangia come scrivi, autori che leggeranno brani scritti dal vicino di tavolo, con un ideale passaggio di testimone tra un piatto e laltro. Laspetto artistico, altra immancabile caratteristica della rassegna, sarà incarnato dallo stesso Antonio Benassi e dai componenti del suo gruppo.
Le tre scritture parallele dei parmigiani Ampollini, Cobianchi e Soprani verranno così messe a confronto. Il primo, autore del fortunatissimo Questo libro ha zero tituli (Sonzogno), ha appena dato alle stampe per Rizzoli lironico manuale di sopravvivenza Alitaglia. Corso per interpretare le istruzioni di bordo.
Il secondo, affermato pubblicitario, ha raccontato i suoi anni Ottanta (e i sogni di quel decennio) in Il segreto del mio insuccesso (Mursia). Il terzo, fontanellatese, ha esordito con Mondadori con lapprezzato Lultima estate che giocammo ai pirati, storia di tre ragazzini ambientata negli anni Cinquanta che in parte richiama le atmosfere del cult movie Stand by me Ricordo di unestate, tratto da Stephen King.
Le letture saranno intervallate dagli stacchi musicali degli Antonio Benassi, non solo autori di Parma parallela, ma anche del caustico Le ragazze di Mantova e, da qualche mese, di una personale (e ufficiale) rivisitazione dellinno del Parma calcio Forza Parma.
La serata, patrocinata dal Comune di Montechiarugolo, sarà introdotta dai giornalisti della Gazzetta di Parma Sandro Piovani e Paolo Grossi.
Il prossimo appuntamento di Mangia come scrivi si terrà giovedì 12 novembre con LEros è servito, in collaborazione con il sito Eroxè (www.eroxe.it).