Milano criminale

Dal famoso caso del presunto uxoricida Alberto Olivo al massacro di cui si rese autrice nel secondo dopoguerra Rina Fort, la belva di via San Gregorio (tanto che ogni volta che passo in quella via mi viene da pensarci), dalla morte carica di retroscena politico-affaristici di Giorgio Ambrosoli al sanguinoso assalto al furgone portavalori in via Imbonati. Senza dimenticare le strade della metropoli che sono rimaste impresse nella memoria collettiva perché teatro di clamorose rapine a mano armata come via Osoppo, via Montenapoleone, via Padova...
Nell'opera dei due scrittori trovano, inoltre, spazio anche le cronache in giallo e nero degli ultimi decenni con particolare attenzione alla sanguinosa evoluzione della malavita meneghina che ha avuto in Cavallero e Vallanzasca, Lutring ed Epaminonda, Andraous e Turatello le sue icone noir.
Un libro da leggere come se fosse un romanzo, in cui gli scrittori di noir (ma il discorso vale anche per tutti coloro che si dilettano con la penna) possono trovare una preziosa fonte d'ispirazione. (paolo roversi)
Andrea Accorsi e Daniela Ferro - Milano criminale - Newton & Compton GIUDIZIO:
Milano criminale- accorsi ferro - Newton&Compton
Compralo su
Compralo su
