Io ero – Nick Fibonacci
Si parte dalle strade di una Bologna di fine anni Settanta per un viaggio planetario nel mondo delle droghe, in compagnia dell’umanità senza regole che lo popola. “Io ero” è il titolo dell’opera d’esordio...
THOMAS MELIS
Si parte dalle strade di una Bologna di fine anni Settanta per un viaggio planetario nel mondo delle droghe, in compagnia dell’umanità senza regole che lo popola. “Io ero” è il titolo dell’opera d’esordio...
THOMAS MELIS
Solo Gianluca Morozzi poteva scrivere un libro così, alla…Gianluca Morozzi. In Andromeda, ultima opera fresca di stampa del prolifico scrittore bolognese che s’è ritagliato a pieno merito un posto nella narrativa d’autore, il gusto per...
ROBERTO MISTRETTA
Due weekend all’insegna del giallo noir, con con la partecipazione degli autori crime più noti del nostro Paese e di volti noti dell tv. A questo aggiungete una suggestiva piazzetta che domina il mare:...
FERDINANDO PASTORI
Quella di venerdì è una serata speciale, diversa dalle altre, ma come tutte può andare bene, meno bene o finire tragicamente. Se gestisci un ristorante nella città felsinea, come fa Emilio Zucchini, protagonista di...
THOMAS MELIS
Alcuni ricercatori dell’Università di Bologna stanno lavorando sul progetto “DETECt: Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives”, finanziato dal programma di ricerca europeo Horizon 2020 e cercano volontari per partecipare a un sondaggio...
A distanza di trent’anni dal debutto del suo commissario, Carlo Lucarelli ci regala il sesto romanzo (L’inverno più nero, Einaudi Stile Libero, 312 pagine) con De Luca protagonista questa volta non di una bensì...
GIOVANNI MARCì
Bologna non è mai stata così nera Non è la prima volta che recensisco Silvia Di Giacomo, una delle voci più interessanti tra i nuovi scrittori crime, che, pur nel suo spaziare dal noir...
GIUSY GIULIANINI
Carlo Lucarelli L’inverno più nero Un’indagine del commissario De Luca Einaudi 1944, Bologna sta vivendo il suo «inverno più nero». La città è occupata, stretta nella morsa del freddo, ferita dai bombardamenti. Ai continui...
Paura sotto la pelle 2, brividi nelle parole e nelle immagini. Giovedì 29 e venerdì 30 novembre 2018, ore 10.00 e 14.30, Aula magna Giovanni Pascoli e aula Forti -Via Zamboni 32-BO Tra gli...
GIUSY GIULIANINI
PAURA SOTTO LA PELLE 2 – BRIVIDI NELLE PAROLE E NELLE IMMAGINI Un evento diverso Manca poco all’inizio della seconda edizione e io stento ancora a credere che si sia svolta la prima, l’anno...
GIUSY GIULIANINI
In questo giallo, ambientato a Bologna nellestate del 1998, lio narrante si presenta fin dallinizio. O, meglio, si definisce come una persona che pu raccontare come sono andate le cose, il mio nome, per, non posso farlo. Veniamo cos a sapere che il racconto che stiamo per ripercorrere frutto degli appunti che lui ha raccolto su una storia realmente accaduta dieci anni prima: chi scrive tiene anche a scusarsi per la forma scelta, il racconto, perch uno strumento precario nellepoca del villaggio globale, senza cio limmediatezza di un blog o di un social network.
SABRINA PITTALUGA
Ha unaria triste, Santa, un velo bigio negli occhi Certo quel nome gli calza a pennello. Sembra un inquisitore domenicano, allampanato com, secco nel piglio e nei tratti Scontroso. Chiuso nella sua cattedrale, il mondo lo deve osservare da un campanile
ALYOSHA MATELLA