Categoria: apertura

Intervista a Nicolai Lilin

Cosa ti premeva comunicare ai lettori quando hai deciso di scrivere Caduta libera? Volevo raccontare come ci si sente a vivere una guerra, a fare la guerra, a subirla, a studiarla, a goderla, insomma...

Vita dura per le canaglie

Héléna è un grande autore francese, amato dal pubblico e dai redattori di Milanonera che hanno deciso di dedicargli due recensioni. Eccole qui di seguito

Il delitti di uno scrittore imperfetto

Il ritorno atteso di Mikkel Birkegard, dopo il successo italiano del suo I libri di Luca ci trasporta in un ambiente e una dimensione diversa, dove si privilegia l’angoscia. La vita di Frank Fons,...

Sangue Misto

A Città del Capo ci sono catapecchie di lamiera infuocate dal sole, ed eleganti appartamenti ombreggiati da palme giganti. Ci sono facce di una stessa medaglia – l’una bianca e l’altra nera- che rispondono...

La bellezza è un malinteso

Il Gorilla ritorna dopo quattro anni di silenzio. Invecchiato, sposato, ripulito al punto da sembrare quasi un travet visto il lavoro che fa – seppur da free lance – per un’assicurazione. Ma il malinteso...

The Box

Una coppia felicemente sposata con figlio, Norma e Arthur, riceve una scatola misteriosa che promette un milione di dollari a chi preme un pulsante. Sarà un personaggio mostruoso (interpretato efficacemente da Frank Langella) sfigurato...

Sushi sotto la mole

Novembre 2009. L’emotivamente disastrato (1) commissario Paludi è di ritorno da un viaggio a Santo Domingo che, purtroppo, si è rivelato meno “rilassante” di quanto avrebbe dovuto. Incapace di lasciarsi alle spalle i problemi...

Cinebrivido

Con Cinebrivido dello scrittore argentino Josè Pablo Feinmann la suspense ed i brividi del cinema hollywoodiano dell’età d’oro diventano romanzo. Il plot, al limite tra fiction cinematografica e realtà, ruota intorno al protagonista: il...