Categoria: apertura

Senza veli

Secondo alcuni Senza Veli, l’ultima opera di Chuck Palahniuk, prosegue la sperimentazione avviata con Pigmeo. Probabilmente, però, il continuum non va ricercato in quella sua irrisolta e anomala opera, bensì nel romanzo precedente, Gang...

La bambina di vetro

E’ raro che la vita dispensi con generosità solo lunghi anni sereni. Se guardo dietro di me vedo gioie, ma anche tanti, forse troppi dispiaceri, dolori e rinunce mischiati a un costante, cocciuto tentativo...

Il clan dei marsigliesi

Aprile 1964, il clan dei Marsigliesi sbarca a Milano, in grande stile. Una gioielleria di via Montenapoleone veine assaltata da un commando di banditi guidati da Jo Le Marie e da Albert Bergamelli. Un...

Bacchiglione Blues

“Quarantacinque anni, uomo di grossa corporatura, fanatico di calcio bosniaco al punto da portare con orgoglio un tatuaggio di Safet Sušić sul bicipite destro. Tirò un sospiro, bevve un sorso di rakija alla pera...

Ombre dal passato

Francesco, Camilla, Anna, Barbara, Simone, Massimo e Dario sono sette trentenni come tanti. Vite diverse, tra alti e bassi, successi e fallimenti, gioie e dolori. Ma anche un passato in comune. Li ha uniti...

Il libro dell’angelo

Il ritrovamento nella Piazzetta di San Marco a Venezia dei cadaveri crocefissi di tre bambini trasportati dall’acqua alta e la richiesta di aiuto mandata da una donna, un tempo importante per lui, costringono Mondino...

Al via la quinta edizione di NebbiaGialla

Oggi fanno cinque anni. Un traguardo importante di cui vado orgoglioso perché NebbiaGialla, grazie al lavoro e all’impegno di molte persone, è diventato uno dei festival giallo e noir di riferimento del panorama nazionale....

Il bandito dai denti di lupo

La seconda puntata del docutrailer di Milano Criminale (la prima è qui) è dedicata alla banda Cavallero (che nel romanzo si chiama Cavalieri), rapinatori torinesi che operarono anche sotto la Madonnina. L’episodio qui raccontato...

La sequenza mirabile

Una stravagante coppia di personaggi, padre e figlia, bussa alla porta del nostro autore che si lascia, quasi suo malgrado, trascinare nel gioco e si fa interprete e voce narrante di questo strano intreccio...

Intervista a Pupi Avati

“Sono un narratore, ogni giorno devo scrivere e raccontare, mi sento come una donna che avverte dentro di sé una nuova vita, sente battere due cuori e lo sta per comunicare al padre. Provo...