Il decisionista
Immersi nel rituale sinistro di un funerale sono gli ingranaggi di un inganno teso dall’estate del 1898 fino a un accenno al primo conflitto mondiale come cornice dello scioglimento di tutti gli equivoci. Robert...
GIULIA VALSECCHI
Immersi nel rituale sinistro di un funerale sono gli ingranaggi di un inganno teso dall’estate del 1898 fino a un accenno al primo conflitto mondiale come cornice dello scioglimento di tutti gli equivoci. Robert...
GIULIA VALSECCHI
Chi ha ucciso Clara? Il corpo giace inerme in una pozza di sangue, una donna bella e infelice anche da morta, il suo fedele shopper rigorosamente griffato accanto a lei: inizia così il secondo...
LAURA AZZALI
Una settimana dopo l’uscita nelle librerie de “E’ solo l’inizio, Commissario Soneri”, il 16 novembre Valerio Varesi ha cominciato dalla Feltrinelli di Bologna il ciclo di presentazioni della nona avventura del poliziotto parmigiano, interpretato...
KATIA ROMAGNOLI
Il noir, che secondo una definizione di Bonfantini è il genere che fa «riflettere sulle radici della violenza sessuale e famigliare, sulle radici della violenza sociale, degli interessi, del potere, del razzismo, del fanatismo,...
GIANCARLO BRIGUGLIA
Dorn potrebbe fare l’attore. Mostra il fascino e la scioltezza di un animale da palcoscenico. La sua voce è calda e ben impostata. Dicono che sia straordinario sentirlo leggere o meglio interpretare il suo...
PATRIZIA DEBICKE
Tredici racconti di quando il giallo era letteratura popolare. Con nomi da paura. Da Agatha Christie a Sir Arthur Conan Doyle, da Paul Tabori alla baronessa Emmuska “Primula Rossa” Orczy, passando per Eden Phillpotts...
CORRADO ORI TANZI
Con una Savona invernale e ventosa a fare da sfondo, Roberto Centazzo nel suo primo exploit da giallista recupera panni che gli sono congeniali e indossa, lui ispettore di polizia nella vita, quelli di...
PATRIZIA DEBICKE
A volte il Male si nasconde nei posti più impensabili. In una vecchia casa di campagna per esempio. O peggio. Potrebbe essere dentro di noi, là dove mai ci saremmo sognati di trovarlo, assuefatti...
DAVIDE SCHITO
BLACK Metropolitan Noir Festival, alla sua prima edizione, si articola in una serie di eventi multidisciplinari che producono, proponendo l’interazione tra diversi codici artistici, un viaggio attraverso gli universi del noir. Un genere scelto...
Marinai perduti, scritto nel 1977, è il brillante esordio narrativo di Jean-Claude Izzo. In questo romanzo sono già sviscerati i temi che l’autore tratterà nella trilogia noir (Casino Totale, Chourmo, Solea) con la quale...
GIANCARLO BRIGUGLIA
Peter Cushing e Christopher Lee sono due grandi interpreti del cinema horror e rappresentano una delle coppie professionali dello schermo più famose e più consolidate. Alla loro carriera è dedicato il volume “Peter e...
CRISTINA MARRA
Al termine del romanzo Marinai perduti Izzo redige una nota: «[…] quanto a Marsiglia, la mia città, ho voluto metterla in scena, ancora una volta, perché in questa storia potessero echeggiare gli interrogativi più...
GIANCARLO BRIGUGLIA