Categoria: interviste

Intervista a Dirk Kurbjuweit – L’ombra della paura

Dirk Kurbjuweit, vice direttore di Der Spiegel, è noto per la sua profonda conoscenza dell’era Merkel e, in genere, dello scenario politico europeo. Eppure, accanto a una prestigiosa carriera giornalistica, Kurbjuweit vanta anche una...

Intervista a Luca Crovi – L’ombra del campione

Divertente e stuzzicante il tuo L’ombra del campione ispirato dalla figura di Peppino Meazza, il grande calciatore milanese detto anche Balilla che  con gusto saporosamente retro ci riporta a tempi lontani. Ma credo che,...

Intervista a Giampaolo Simi – Come una famiglia

Giampaolo Simi e il suo ultimo libro, “Come una famiglia” (Sellerio), una storia potente che cattura, sia per la scrittura sia per una narrazione in cui non mancano certo le sorprese. S’intrecciano vicende familiari,...

Fiori sopra l’inferno – Intervista a Ilaria Tuti

Fiori sopra l’inferno è l’esordio letterario di Ilaria Tuti con Longanesi. Il romanzo è ambientato a Travenì e segue le indagini del commissario Teresa Battaglia per scoprire l’identità di un misterioso assassino in grado di...

Così crudele è la fine – Intervista a Mirko Zilahy

Una chiacchierata con Mirko Zilahy, in libreria con Così crudele è la fine, terzo libro con protagonista il profiler Enrico Mancini. “Dal fondo dello scavo abbandonato”. Parti con ancora una volta con un endecasillabo…...

Non fa niente – Intervista a Margherita Oggero

 Non fa niente, un romanzo storico, una storia al femminile di grande umanità: un indiscindibile patto segreto, non un giallo come sarebbe di prassi su queste pagine, ma pieno di tensione psicologicamente emotiva e,...

Intervista a Giorgio Ballario – Le nebbie di Massaua

I bambini che, nell’82, collezionavano le figurine dell’Italia ‘Mundial’, si trovarono di fronte a un’anomalia che li lasciava perplessi. C’era infatti la figurina di un calciatore azzurro che, nelle note imparate a memoria, recitava...

A schema libero – intervista a Lou Palanca

A schema libero (ed. Rubbettino) è una battaglia, uno scontro tra il passato e il presente della Calabria (ma anche dell’Italia). In un continuo rimando tra gli anni ’70 e il 2017 il collettivo...