Categoria: Libri

Città in nero

Sono nove storie italiane, nove racconti noir scritti dalle firme più interessanti del panorama letterario attuale. Attraverso le parole degli autori il lettore è accompagnato in un viaggio nell’Italia del crimine, dove la morte...

L’ambulante

Allora, il rovello odierno è il seguente: è il testo narrativo quella cosa nella quale perdersi, forse anche acriticamente, pretendendo solo la miglior struttura possibile e la prosa più consona, quella miscela di fatti...

La stanza dei morti

Chi ha letto le opere di Maxime Chattam, non farà fatica a trovare molte similitudini, in questo libro scritto dal suo compatriota Frank Thilliez. Troppe, viene voglia di dire. Nonostante le buone intenzioni e...

Le impronte del passato sulla neve

A vent’anni dalla fine del liceo un gruppo di quattro ex compagni viene contattato da un magistrato che ha deciso di riaprire il caso di una loro compagna di scuola morta in circostanze non...

Mai più la verità

Ha scritto bene Corrado Augias su Il Venerdì di Repubblica “Marco Bettini è uno dei migliori scrittori di thriller che abbia letto negli ultimi anni”, con Mai Più La Verità ha scritto uno dei...

Soffrire di magia

Un libro che fa riflettere almeno quante certe trasmissioni di Striscia la notizia che sono servite a smascherare presunti santoni e truffatori d’accatto. Patrizia Santovecchi e Chiara Bini dedicano alcune pagine a una sorta...

La variante di Lüneburg

Mi piace giocare a scacchi, anche se alla fin fine non sono un assiduo e tanto meno bravo giocatore. Per lo più il gioco mi affascina, perché racchiude una serie di regole complesse, ma...

Niente da festeggiare

Dopo diciotto mesi in galera da innocente, Guido Sereni ha ottenuto la licenza di investigatore privato per intercessione di due amici, un poliziotto e un avvocato. Il suo primo caso riguarda una giovane vedova...

Il segreto di Ortelia

Dedicato all’amatissimo figlio Domenico, detto Lupo, in libreria dal 15 marzo scorso, è stato ripubblicato “Il segreto di Ortelia” nell’imminenza dell’uscita del film omonimo diretto da Alberto Rondalli. Già pubblicato nel 2001, primo di...

Nero+

Due cose: una panchina e un taccuino nero. Due persone: uno scrittore e un disegnatore. I personaggi si alternano sugli oggetti: siedono e lasciano il loro segno sulla carta, inconsapevoli l’uno dell’altro. La panchina...

L’ultima estate d’innocenza

E’ un thriller complesso ed estremamente affascinante, quello scritto da Patrick Fogli. Disseminato di falsi indizi e di situazioni che trascinano il lettore in un mondo in cui poco è lasciato all’immaginazione e molto...

Carta bianca

Carta bianca, l’esordio di Carlo Lucarelli, è un romanzo maturo: potrebbe essere benissimo il suo ultimo romanzo. La scrittura è potente, cupa, estremamente sintetica ma esauriente. Con Carta bianca, Lucarelli, usando il pretesto del...