New York. La città più drammatica del mondo. Un cortocircuito permanente, che crepita e fa scintille in cielo tutta la notte. E’ unica, non esiste un altro posto così per vivere. E nemmeno per morire, immagino. Diciamo che questo passo sintetizza tutto: il mood del libro, l’atmosfera, la tensione di una città noir per eccellenza […]
Nordest
Anche Nordest era rimasto a svernare sugli scaffali – nonostante che Massimo Carlotto sia tra gli autori che preferisco – vuoi per reale mancanza di tempo, vuoi perché ne avevo sentito parlare come di una specie di saggio sociologico su quella zona d’Italia che dà titolo al libro. Errore. Nordest sarà anche il ritratto della […]
Olive comprese
Un raccontatore di Storie come ce ne sono pochi, che distende come il lago. Siamo durante il fascismo, prima della guerra, una travolgente giostra di personaggi con vicende avventurose e divertenti, siamo a Bellano ma potremmo a essere nella Bassa e nel “Mondo Piccolo” di Giovannino Guareschi e che mondo. Ci sono quattro ragazzi di […]
La quinta stagione
Stavolta il maresciallo in pensione Binda si trova coinvolto in una situazione davvero complicata, in un terribile giro di narcotrafficanti stranieri : tutto perchè, nell’incontrare una sua vecchia conoscenza, un coetaneo che a differenza di lui, ha scelto il furto come professione da sempre, non resiste alla tentazione di aiutarlo nella ricerca della sua giovane […]
I giochi di Carolina
Ritagliarsi un proprio originale spazio nell’affollato mondo del giallo di casa nostra non è facile, ma Angela Capobianchi, autrice per altro già tradotta in Germania, con questo nuovo libro mostra di avere tutti i numeri per entrare a pieno titolo tra le poche, autentiche scrittrici italiane di thriller. Il romanzo I giochi di Carolina, dotato […]
Una piccola storia ignobile
Alessandro Perissinotto ha regalato con Una piccola storia Ignobile (fresco vincitore del terzo premio Camaiore per la letteratura gialla) un capolavoro alla letteratura Italiana. Arrivato a Como a Parolario con un ritardo del treno sul quale viaggiava di tre ore per via di un cadavere sui binari, e quindi con gli accertamenti di rito (per […]
Vetro freddo
Non è un personaggio rassicurante quello di Salvo Riccobono, il protagonista di Vetro freddo, l’ultimo romanzo di Piergiorgio Di Cara; non appartiene alla schiera dei commissari paciosi e riflessivi, dei detective amanti della buona cucina e inclini allo svelamento dei misteri attraverso la pacatezza, frutto di una spiccata umanità. E’ piuttosto un personaggio tormentato, uno […]
Muro di fuoco. Le inchieste del commissario Kurt Wallander.
Muro di fuoco è l’ ottava indagine poliziesca della serie che ha come protagonista l’Ispettore Kurt Wallander, che in Svezia ha venduto più di 3 milioni di copie, tradotto in 31 paesi, eroe di un serial televisivo di successo prodotto dalla televisione svedese ed acquistato dalla RAI; in Germania soggetto di un film per il […]
Sordide note infernali
Il commissario Angelo “Gelo” Duncan, soprannominato mastino per la sua implacabilità, si ritrova alle prese con un serial killer di giovani donne. L’omicida viene prontamente ribattezzato Budello Insanguinato per la disdicevole abitudine di sgozzare le proprie vittime, cingere loro il collo con una minugia e poi attardarsi sul luogo del delitto per suonare il violino: […]
Malvasia Tropicale
Malvasia Tropicale è un libro difficile da classificare. Oggi, per vendere, sembra sia necessario etichettare ogni libro con un genere, in modo che il lettore non abbia brutte sorprese. Se anche voi siete di questa idea allora il romanzo di Villani non fa per voi, perché è una sorpresa. E proprio qui sta il suo […]
Riti di morte
Con Riti di morte (Ritos de muerte) edizione Sellerio inizia la mitica serie di Pedra Delicado, ispettore della policia nacional di Barcellona, affiancata dal suo vice Fermin Garzon. In Italia è uscito come quarto volume della serie. Con Manuel Vázquez Montalbán (Barcellona, Spagna, 14 luglio 1939 – Bangkok, Thailandia, 18 ottobre 2003) e il suo […]
Le rose della colpa e Gli inquilini di Dirt street
Sono stati recentemente pubblicati da Meridiano Zero due libri che mi hanno particolarmente colpito: Le rose della colpa di Steve Earle e Gli inquilini di Dirt street di Derek Raymond. Propongo un’analisi in parallelo partendo dagli autori. Earle e Raymond arrivano alla scrittura dopo una vita segnata da esperienze lavorative e non solo particolarmente difficili. […]