Categoria: Libri

I delitti dell’anatomista – Bruno Vitiello

Non capita tutti i giorni di avere sulla scena Leonardo, Michelangelo e Fracastoro, a indagare insieme su alcuni efferati delitti nella Firenze dei primi del Cinquecento. Storie romanzate che includono i singoli protagonisti si...

Le tigri sono in giro – Mick Herron

Le indagini di Jackson LambSlough House, meglio conosciuta come il Pantano, è un’unità di agenti dei servizi inglesi, finiti in questa squadra a causa di errori che hanno messo fine alla loro carriera. C’è...

Un alibi di ferro – Patricia Gibney

Ecco un nuovo libro con Lottie Parker, protagonista dei thriller di Patricia Gibney, scrittrice irlandese. Lottie inizialmente deve indagare sulla morte di Amy Whyte e Penny Brogan, due amiche che avevano trascorso il sabato...

La ricreazione è finita – Dario Ferrari

La ricreazione è finita (Sellerio, Collana La memoria, febbraio 2023), il notevole romanzo di Dario Ferrari, io lo definirei “di formazione”, più ancora che crime, per la molteplicità delle trame sottese e delle scelte...

Là qualcuno è morto – Cristina Biolcati

Racconto lungo o romanzo breve? Poco importa, perché quando una storia è ben scritta, la trama interessante e i personaggi credibili, il numero delle pagine passa in secondo piano. È questo il caso di...

Non c’è pace per Kuhn – Jan Weiler

Martin Kuhn è un poliziotto di Monaco di Baviera con moglie e due figli, vive senza macchina usando soltanto un motorino oppure i mezzi pubblici, di tanto in tanto quando ne ha necessità si...

La morte non ha rispetto – Daniela Piazza

Celle Ligure, piccolo borgo della Riviera di Ponente, è un paese tranquillo che da ottobre a maggio è popolato solo da persone anziane che passano le loro giornate sulle panchine del lungomare o nei...

L’imprevedibilità del bene – Angelo Longoni

Chi ha detto che sia sempre il male a essere imprevedibile? Rifacendosi al concetto di serendipità, ovvero la capacità di fare per caso inattese e positive scoperte, il drammaturgo milanese Angelo Longoni infonde speranza,...

Il duca che non poteva amare – Elena e Michela Martignoni

Stavolta le Martignoni Sisters, lasciato in Liguria  il loro commissario con la coda e, dimenticata  Roma  con gli sfarzi e le scelleratezze papaline dei Borgia,  passano a  Urbino, alla  corte dei Montefeltro, fatta grande...

Ritratto di donna sconosciuta -Daniel Silva

Si potrebbe iniziare dicendo che Gabriel Allon, direttore del potente servizio segreto israeliano nonchè la spia più famosa del mondo creato da Daniel Silva, sia giunto al momento della pensione e pertanto al giusto...

Il re del gelato – Cristina Cassar Scalia

Prima di Sabbia nera Vanina era a Catania già da un anno e aveva risolto altri casi. Ho pensato di raccontarvene uno.La fascetta del libro già anticipa che si tratta di un prequel, il...