Cogne e altri amori
La TV che fa da palcoscenico e cornice alla storia. Disincantata, carrellata di fatti e incontri dal 2002 al 2004 che, prendendo il via con un attacco in diretta, riporta lincubo dellattentato delle Torri gemelle e racconta il disastro aereo a Milano del 18 aprile 2002, quando un piccolo aereo svizzero sinfilò nel grattacielo Pirelli.
Le vicende e peripezie private del protagonista Alex Rubini, surreale giornalista della TUN TV televisione bavarese, impossibile e sfortunato don Giovanni che fugge lamore, si mischiano a fatti persone e cose di primo piano. Un ritratto senza veli di televisioni e media sempre in caccia di notizie succose, anteprime e scoop da agguantare a ogni costo.
Nelle pagine sfilano Anna Franzoni accusata dellatroce, incomprensibile delitto di Cogne e la leggerezza di unintervista a Michelle Huzinker, simpatica attrice, che riportano Rubini a Bologna, obbligandolo a confrontarsi con le angosce esistenziali della sua vita tormentata dalla morte lontana di una zia.
Per affrontarle chiederà lappoggio di un vicequestore dal tocco camilleriano. Si apriranno nuove strade, che proponendo periodi bui, fanno riemergere le trame della Uno bianca. Ma Alex Rubini non può fermarsi, indugiare. Uno spezzone sullorrida strage domestica di Erika e Omar.
Un servizio sul terremoto di san Giuliano di Puglia, Molise, con la sua ecatombe di scolari La nascita prematura dei gemelli Pavarotti, con solo la bambina che sopravvive...
Ma il Festival cinematografico di Cannes, lincontro quasi fortuito ma fruttuoso con il capo di governo francese, la verità di qualcuno dopo trentanni sullAffaire Tenco, lalluvione in Garfagnana con il suo corteo di lutti non gli impediranno di incaponirsi nella sua caccia privata che lo porterà sulla Cisa davanti a un rapimento che si collega al passato.
Ma il vicequestore Girgenti vigila su di lui
Le vicende e peripezie private del protagonista Alex Rubini, surreale giornalista della TUN TV televisione bavarese, impossibile e sfortunato don Giovanni che fugge lamore, si mischiano a fatti persone e cose di primo piano. Un ritratto senza veli di televisioni e media sempre in caccia di notizie succose, anteprime e scoop da agguantare a ogni costo.
Nelle pagine sfilano Anna Franzoni accusata dellatroce, incomprensibile delitto di Cogne e la leggerezza di unintervista a Michelle Huzinker, simpatica attrice, che riportano Rubini a Bologna, obbligandolo a confrontarsi con le angosce esistenziali della sua vita tormentata dalla morte lontana di una zia.
Per affrontarle chiederà lappoggio di un vicequestore dal tocco camilleriano. Si apriranno nuove strade, che proponendo periodi bui, fanno riemergere le trame della Uno bianca. Ma Alex Rubini non può fermarsi, indugiare. Uno spezzone sullorrida strage domestica di Erika e Omar.
Un servizio sul terremoto di san Giuliano di Puglia, Molise, con la sua ecatombe di scolari La nascita prematura dei gemelli Pavarotti, con solo la bambina che sopravvive...
Ma il Festival cinematografico di Cannes, lincontro quasi fortuito ma fruttuoso con il capo di governo francese, la verità di qualcuno dopo trentanni sullAffaire Tenco, lalluvione in Garfagnana con il suo corteo di lutti non gli impediranno di incaponirsi nella sua caccia privata che lo porterà sulla Cisa davanti a un rapimento che si collega al passato.
Ma il vicequestore Girgenti vigila su di lui