I giorni dell’illusione – Paola Sironi



Paola Sironi
I giorni dell’illusione
todaro
Compralo su Compralo su Amazon

Per far colpo su Caterina Cederna, avvenente ispettore di polizia con uno spiccato gusto per il macabro, il dottor De Rovere organizza un appuntamento galante in una cripta piena di scheletri del XVII secolo. Durante la serata scoprono però un cadavere più recente. Le indagini, condotte dalla squadra “Desbrujà rugne” della Questura di Milano si svolgono nell’estate del 2020, durante la terza fase della pandemia di Covid.

Libro edito da Todaro Editore e scritto da Paola Sironi, è un giallo a ritmo veloce. Si passa da una pagina all’altra, da un dialogo all’altro in maniera fluida e scorrevole.  Sembra di assistere a una puntata di una serie tv. Da un cadavere ritrovato alla scoperta dell’assassino passando attraverso le vicende dei protagonisti.  Tutto scritto con un buon ritmo della narrazione. L’ambientazione ce lo rende ancora più vicino. Siamo infatti nel 2020, il Covid esiste e questa è  una scelta coraggiosa dell’autrice. Siamo infatti abituati a scordarci della pandemia non appena vediamo un film o leggiamo un libro. Invece qui le mascherine, il distanziamento,  i gel per le mani, sono parte integrante della storia. E va assolutamente apprezzato. Non posso però non trovare qualche elemento negativo.  Anche se, come ho detto, la narrazione scorre veloce, allo stesso modo, non cattura completamente il lettore, almeno parlo per me. Si legge con la curiosità di arrivare alla fine per scoprire la verità,  ma sono molti gli elementi che mancano per rendere il libro uno di quelli che tiene incollati dall’inizio alla fine. A ogni modo è consigliabile la lettura.

Rosaria Russo

Potrebbero interessarti anche...