Tea Stilton
Indagina in corso: l’attore scomparso
Piemme
Geronimo Stilton, direttore dell’Eco di Topazia, personaggio beniamino dei bambini, nato da un’idea di Elisabetta Dami, divenuto un’azienda internazionale (35 milioni copie vendute in Italia e 180 nel mondo, cartoons, merchandising etc.), ha una sorella anche lei giornalista che dà vita a uno spin off. Nella nuova serie Tea Stilton racconta le avventure di cinque sue allieve e amiche, ognuna con proprie caratteristiche: Colette fan dei blog di moda, Nicky sportiva, Pamela abile meccanica, Paulina tecnologica e Violet gran lettrice, che risolvono indagini complicate e affascinanti. In questo caso una favola hollywoodiana in giallo al tempo degli algoritmi.
Proprio un nuovo algoritmo che Pauline sta sperimentando al College di Topford evidenzia un’anomalia che segnala la sparizione del promettente attore Robert Juliard. La ricerca che la ragazza conduce sul funzionamento dell’algoritmo sperimentale si trasforma in una indagine sulla sparizione del giovane. Le cinque ragazze si recano a Hollywood per parlare con l’agente di Robert, abile e vanitosa influencer, che le conduce a un party di celebrità, dove l’ex fidanzata di Robert racconta che negli ultimi tempi sembrava cambiato, più ambizioso e tirchio. In effetti le informazioni raccolte ne mostrano un profilo sfaccettato, ambiguo.
Giunge una richiesta di riscatto 2 milioni di dollari e si scopre che Robert appartiene a una famiglia ricca mentre lui conduce una vita modesta, e poco dopo viene liberato senza pagamento. La pagina aperta di recente @findRobert e la comparsa in scena di un giovane con la maglia dei Lapers (riferimento alla squadra di basket dei LA Lakers), grazie a un’intuizione di Pauline, portano a una svolta nelle indagini con una soluzione sorprendente del caso (colpevoli, movente, modalità) e alla verifica del funzionamento dell’algoritmo. Il racconto è intervallato da pagine che fanno il punto sul progredire dell’indagine (fatti, indizi, testimoni, piste) e permettono l’immedesimazione del lettore. Come in tutti libri della famiglia Stilton alcune parole sono scritte in caratteri colorati e più grandi che sollecitano l’attenzione.
Da 9 anni