Libri per ragazzi: Mistero sul lago – Sofia Gallo

Sofia Gallo
Mistero sul lago
EDT-Giralangolo


Sofia Gallo ama scrivere libri rivolti ai cosiddetti “giovani adulti”. Molti i temi toccati in questo thriller: tipicamente adolescenziali (disagio giovanile e problemi familiari, teppismo e bullismo, innamoramenti e sessualità) e più generali: immigrazione, criminalità, paura e omertà, segreti e misteri che vanno ben oltre i pettegolezzi di un paese di provincia dove tutto appare tranquillo e ordinario, ma sotto scorre qualcosa di maleolente. Tanti i personaggi, interessanti per i difetti e le virtù che rendono la trama intricata da sbrogliare, anche per le continue svolte narrative, ma stimolante per l’intelligenza e l’intuito dei giovani lettori.

La quindicenne Monica vive sola con la nonna perché i genitori sono assenti, inspiegabilmente, come i continui trasferimenti. Tiziano, promettente pianista di famiglia benestante, e l’amico Alì, immigrato dopo una tragica odissea, marinano la scuola per una tranquilla gita in barca, ma il primo viene accoltellato da sconosciuti rischiando di dissanguarsi e l’altro con l’aiuto di un immigrato russo, generoso ma dal fare sospetto, riporta l’amico a casa e fugge perché sospettato. Le strade del paese sono percorse da una banda di bulli in monopattino incappucciati che terrorizzano le ragazze. Tra loro spadroneggia Fil, la cui sorella Jessie ha rapporti oscuri con l’azienda VAMMU che vende legalmente vecchi mezzi militari riciclati come caravan, ma dietro si intravvedono traffici clandestini che coinvolgono il padre di Alì e un egiziano che sembra il capo. Monica fa amicizia con Fede, detta la Muta perché parla poco (si vergogna perché tartaglia), ma coraggiosa e spavalda, i cui genitori sono in carcere, mentre lei vive con una zia, amante del padrone della VAMMU. 

Un puzzle complicato, difficile da sistemare, ma le ragazze ci riescono infine, non senza paure e pericoli, ma con determinazione, intelligenza, solidarietà e sbandate amorose. Chi cerca trova, chi indaga scopre, chi sa parla, chi sbaglia paga, chi è andato via torna, e c’è chi romanticamente bacia o fugge (in due naturalmente).
Da 13 anni  

Fernando Rotondo

Potrebbero interessarti anche...