1 – 2 -3 febbraio 2008: NebbiaGialla Suzzara Noir Festival
Seguendo l’impronta dell’edizione precedente che ha ottenuto un grande successo da parte di pubblico e critica, anche l’edizione 2008 del Nebbiagialla Suzzara Noir Festival presenta un parterre di ospiti di grande rilievo. Quest’anno saranno ben 30 gli autori che parteciperanno al Festival. Ecco l’elenco completo:
Massimo Carlotto, Loriano Macchiavelli, Gianni Mura, Valerio Varesi, Alan D. Altieri, Adele Marini, Fabrizio Canciani, Bruno Morchio, Paolo Roversi,Simone Sarasso, Luigi Guicciardi, Giampaolo Simi,Stefano Di Marino, Andrea Carlo Cappi, Andrea Villani, Daniele Biacchessi, Enrico Baraldi, Giancarlo Oliani, Giampaolo Chighine, Girolamo Laquaniti, Simona Mammano, Marco Del Freo, Antonella Beccaria, Fabio Fracas
Uno dei punti di forza del Festival proprio rappresentato dalla presenza dei 30 autori che fanno del Nebbiagialla 2008 la manifestazione che pi di ogni altra permette al pubblico di incontrare un cos vasto numero di scrittori nello spazio di un solo week-end . Saranno proprio loro i protagonisti di numerosi eventi durante i quali racconteranno i loro romanzi e si confronteranno con il pubblico in maniera diretta. In aggiunta al tradizionale pranzo con gli autori nello storico ristorante Cavallino Bianco, che concluder il festival, quest’anno ci saranno anche le “Colazioni con gli autori” che si terranno nei pi bei bar del centro di Suzzara sia il Sabato che la Domenica.
Anche la musica avr una parte rilevante all’interno della manifestazione. Numerosi saranno infatti gli happening musicali: dagli interventi della locale scuola di musica, i cui studenti saranno sul palco a fi anco degli autori per accompagnare ogni evento con un sottofondo musicale, all’aperitivo del Sabato e la colazione della Domenica dove la musica sar parte integrante dell’evento.
A breve sar pronto l’intero programma della manifestazione, pensato e realizzato con l’intento di rendere sempre pi avvicinabile e popolare la letteratura di genere che tanto successo sta riscuotendo negli utimi anni.