Pezzi di vetro

66thand2nd festeggia il 66esimo titolo 

Cari amici,
è in libreria il sessantaseiesimo libro della casa editrice e uno degli autori più rappresentativi del nostro catalogo: Alain Mabanckou.

Pezzi di vetro racconta le vicende di Pezzi di vetro un ex professore troppo innamorato della bottiglia, assiduo frequentatore del bar “Credito a morte”, che in un quaderno inizia ad annotare tutto quello che vede: la gara per la pisciata più lunga del mondo; la descrizione delle lolite del quartiere Rex; la storia di un guaritore che fa miracoli meglio di tutti, perfino di Cristo.

Torna in libreria nella nuova traduzione di Daniele Petruccioli, il romanzo che ha dato fama mondiale ad Alain Mabanckou, una narrazione spericolata in perfetto equilibrio tra comicità sfrenata e sofisticati rimandi letterari che sembrano voler abbracciare l’intera storia della letteratura: da Rabelais a Bertold Brecht, da Ousmane Sembene a Salinger e alla Banda degli idioti di John K. Toole.

Pezzi di Vetro, il quinto libro di Mabanckou edito da 66thand2nd, è uno dei dieci migliori romanzi africani contemporanei secondo ilGuardian

unnamed (2)

 

«Leggere Pezzi di vetro di Alain Mabanckou è come fare surf sul pennacchio del Congo». 

– Fabio Geda, TTL La Stampa  

 

«Davvero imperdibile Pezzi di vetro, che trasforma un bar congolese nel centro del mondo ». 

–  Cinzia Fiori, Corriere della sera

 

«Un autore dotato di grandi capacità affabulatorie, estremamente divertente e irriverente, celebrativo e dissacaratorio al tempo stesso».

–  Francesca Giommi, Il manifesto

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...