Pietro Citati Premio Chiara alla carriera 2009
Nato a Firenze nel 1930, si è laureato in lettere moderne alla Normale di Pisa e ha iniziato la sua carriera di critico letterario collaborando a riviste come Il Punto a fianco di Pier Paolo Pasolini, LApprodo e Paragone. Critico, saggista, narratore, è uno dei direttori della Fondazione Lorenzo Valla che pubblica, con Mondadori, la collana "Scrittori greci e latini". Ha scritto per Il Corriere della Sera e Il Giorno e attualmente è una delle firme più prestigiose del quotidiano La Repubblica. Vive e lavora a Roma.
Tra le numerose opere ricordiamo: Goethe (Mondadori 1970; Adelphi 1990) Il tè del cappellaio matto (Mondadori 1972); Alessandro (Rizzoli 1974; col titolo Alessandro Magno, Adelphi 2004); La primavera di Cosroe (Rizzoli 1977; Adelphi 2006); Vita breve di Katherine Mansfield (Rizzoli 1980; Oscar Mondadori 2001); Il migliore dei mondi impossibili (Rizzoli 1982); Tolstoj (Longanesi 1983; Adelphi 1996); Kafka (Rizzoli 1987; Adelphi 2007); Storia prima felice, poi dolentissima e funesta (Rizzoli 1989; Oscar Mondadori 2002); Ritratti di donne (Rizzoli 1992); La colomba pugnalata (Mondadori 1995; Adelphi 2008); Israele e lIslam (Mondadori 2003); La civiltà letteraria europea (Mondadori 2005); La morte della farfalla (Mondadori 2006); La malattia dellinfinito (Mondadori, 2008).
Per la sua opera ha ricevuto numerosi e importanti Premi, fra cui il Premio Viareggio nel 1970, il Premio Bagutta nel 1981, il Premio Strega nel 1984, il Premio Grinzane Cavour per la Saggistica d'autore nel 1996 e il Prix de la Latinité, conferitogli dallAccadémie française e dallAccademia delle lettere brasiliana.
Ideale passaggio di testimone dal vincitore dello scorso anno, Carlo Fruttero che nel backstage di Ti trovo un po' pallida ripubblicato da Mondadori nel 2007 dedica a Pietro Citati un imperdibile ritratto.
Il Premio Chiara alla Carriera, era stato assegnato negli anni precedenti a Giuseppe Pontiggia, Giovanni Pozzi, Claudio Magris, Luigi Meneghello, Giorgio Orelli, Raffaele La Capria, Mario Rigoni Stern, Alberto Arbasino, Luigi Malerba, Dante Isella.
Cerimonia di conferimento domenica 15 marzo 2009 ore 11 a Varese, Villa Recalcati, Piazza Libertà 1