Premio Marzani 2009
Premio Internazionale Marzani 2009 a Fausto Bertinotti e a Bruno Tabacci.
Allex presidente della Camera per il suo nuovo libro Devi augurarti che la strada sia lunga, Editore Ponte alle Grazie, e allesponente dellUdc per il libro-Intervista su politica e affari, edito da Laterza. Ma anche alla scrittrice israeliana Manuela Dviri per il suo grande e costante impegno umanitario al servizio di una soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese e alla gionalista anticamorra Rosaria Capacchione. Sono le prime importanti coordinate del Premio internazionale giornalistico e letterario Marzani che si terrà a San Giorgio del Sannio, in provincia di Benevento, nella piazzetta Marzani, da cui prende il nome, il 5 e 6 settembre e vedrà la partecipazione di intellettuali e giornalisti di primissimo piano nel panorama internazionale.
"Il Premio si propone come opportunità di incontro e di scambio fra diverse culture e stimolo allo sviluppo dellinformazione nazionale e locale che troppo spesso manca di autonomia e libertà", dice Enzo Parziale, presidente dellAssociazione Campania Europa Mediterraneo che prumuove la kermesse.
Sabato 5 settembre, alle ore 18, incontro sul tema "Gerusalemme la città contesa, la pace nel Mediterraneo e la costruzione di uno Stato palestinese" che vedrà impegnati il parroco di Gerusalemme Padre Ibrahim Faltas, la scrittrice israeliana Manuela Dviri e il politico e giornalista tunisino Mohammed Trabelsi. Democrazia, legalità e Libertà dellinformazione in Italia è il tema dellincontro di domenica 6 settembre, alle ore 18,00 con la partecipazione di Fausto Bertinotti, Bruno Tabacci, Mario Pepe e dei giornalisti Sandro Ruotolo e Rosaria Capacchione.
Tutti, assieme al giornalista economico Corrado Chiominto dellAnsa, alla scrittrice Floriana Coppola, alla neuropsichiatra Antonella Sapio, a Carmine Nardone e Roberto Costanzo, riceveranno il Premio Internazionale Marzani nel corso di una cerimonia che farà seguito al convegno. Va detto che questanno è prevista una sezione speciale dedicata ai giovani talenti locali del giornalismo con un riconoscimento che sarà consegnato a Lucia Conte (API), Filomena Leone (Rai tre Lazio), Enza Roberta Petrillo (esperta di comunicazione nella cooperazione internazionale), Daniela Liucci (giornalista freelance), Federica De Vizia (Rai 3 Molise); Francesca Colletti (Capo redattrice MilanoNera, già collaboratrice de lEuropeo).
Il Premio Internazionale Marzani si avvale del Patrocinio del Ministero Affari Esteri, della Presidenza della Giunta Regionale della Campania, della Provincia di Benevento - Assessorato alla Cultura, dellOrdine Regionale dei Giornalisti della Campania, dellUniversità degli Studi del Sannio, del Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento e della Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Benevento.
Allex presidente della Camera per il suo nuovo libro Devi augurarti che la strada sia lunga, Editore Ponte alle Grazie, e allesponente dellUdc per il libro-Intervista su politica e affari, edito da Laterza. Ma anche alla scrittrice israeliana Manuela Dviri per il suo grande e costante impegno umanitario al servizio di una soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese e alla gionalista anticamorra Rosaria Capacchione. Sono le prime importanti coordinate del Premio internazionale giornalistico e letterario Marzani che si terrà a San Giorgio del Sannio, in provincia di Benevento, nella piazzetta Marzani, da cui prende il nome, il 5 e 6 settembre e vedrà la partecipazione di intellettuali e giornalisti di primissimo piano nel panorama internazionale.
"Il Premio si propone come opportunità di incontro e di scambio fra diverse culture e stimolo allo sviluppo dellinformazione nazionale e locale che troppo spesso manca di autonomia e libertà", dice Enzo Parziale, presidente dellAssociazione Campania Europa Mediterraneo che prumuove la kermesse.
Sabato 5 settembre, alle ore 18, incontro sul tema "Gerusalemme la città contesa, la pace nel Mediterraneo e la costruzione di uno Stato palestinese" che vedrà impegnati il parroco di Gerusalemme Padre Ibrahim Faltas, la scrittrice israeliana Manuela Dviri e il politico e giornalista tunisino Mohammed Trabelsi. Democrazia, legalità e Libertà dellinformazione in Italia è il tema dellincontro di domenica 6 settembre, alle ore 18,00 con la partecipazione di Fausto Bertinotti, Bruno Tabacci, Mario Pepe e dei giornalisti Sandro Ruotolo e Rosaria Capacchione.
Tutti, assieme al giornalista economico Corrado Chiominto dellAnsa, alla scrittrice Floriana Coppola, alla neuropsichiatra Antonella Sapio, a Carmine Nardone e Roberto Costanzo, riceveranno il Premio Internazionale Marzani nel corso di una cerimonia che farà seguito al convegno. Va detto che questanno è prevista una sezione speciale dedicata ai giovani talenti locali del giornalismo con un riconoscimento che sarà consegnato a Lucia Conte (API), Filomena Leone (Rai tre Lazio), Enza Roberta Petrillo (esperta di comunicazione nella cooperazione internazionale), Daniela Liucci (giornalista freelance), Federica De Vizia (Rai 3 Molise); Francesca Colletti (Capo redattrice MilanoNera, già collaboratrice de lEuropeo).
Il Premio Internazionale Marzani si avvale del Patrocinio del Ministero Affari Esteri, della Presidenza della Giunta Regionale della Campania, della Provincia di Benevento - Assessorato alla Cultura, dellOrdine Regionale dei Giornalisti della Campania, dellUniversità degli Studi del Sannio, del Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento e della Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Benevento.