Il sale della terra – James Lee Burke

saleterra-burkeJames Lee Burke
Il sale della terra
Unorosso

Torna in Italia James Lee Burke, esce “Il sale della terra”

Esce oggi, giovedì 20 aprile, per il marchio editoriale Unorosso della piacentina Parallelo45 Edizioni, Il sale della terra (titolo originale: Light of the world), la nuova avventura del detective della Louisiana Dave Robicheaux, ventesimo capitolo della serie creata dal celebre giallista americano James Lee Burke.
Il romanzo, che giunge in Italia nella traduzione di Daniela Di Falco, accompagna il lettore di nuovo dentro le vicende di Robicheaux e del suo fedele partner investigativo Clete Purcel.
I due stanno trascorrendo una tranquilla vacanza di famiglia in Montana, ospiti nel ranch dello scrittore Albert Hollister, quando un’ombra inquietante torna dal passato: Alafair Robicheaux viene quasi uccisa da una freccia mentre fa jogging, e Gretchen, la figlia di Clete Purcel, subisce un’aggressione da parte di un poliziotto che viene poi trovato seviziato e ucciso nel suo chalet.
Dietro i misteriosi fatti che coinvolgono i due protagonisti sembra celarsi il fantasma di Asa Surrette, spietato serial killer sfuggito alla condanna a morte in Kansas. C’è solo un problema: Asa Surrette è stato dichiarato morto dopo il grave incidente che ha coinvolto il furgone per il trasporto detenuti su cui viaggiava.
James Lee Burke torna con un nuovo giallo che racconta magistralmente l’animo umano, le sue ombre e i suoi oscuri segreti, coinvolgendo il lettore in una acuta riflessione sulla natura dell’uomo e la sua corruzione e andando al di là dei rigidi confini del genere letterario per raccontare un’America in lento disfacimento, lontana da stereotipi e luoghi comuni.

Nato a Houston nel 1936 e cresciuto sulla Costa del Golfo degli Stati Uniti, Burke è considerato uno dei più grandi giallisti americani di sempre. Due dei suoi libri, Black Cherry Blues e Cimarron Rose, hanno ottenuto il prestigioso premio Edgar come Miglior Romanzo Criminale dell’Anno. Il suo personaggio Dave Robicheaux è stato portato due volte sul grande schermo: da Alec Baldwin (in Omicidio a New Orleans, 1996, diretto da Phil Joanou) e da Tommy Lee Jones (L’occhio del ciclone – In the Electric Mist, 2009, con la regia di Bertrand Tavernier).
In Italia, Burke è stato tradotto e pubblicato in passato da Baldini & Castoldi, Mondadori e Meridiano Zero.
Il romanzo uscirà in libreria arricchito dai blurb dei giornalisti Andrea Bressa (Panorama) e Piero Melati (Il Venerdì).

Potrebbero interessarti anche...