Taggato: 2009

L’orda nera

La Germania, che il nazismo lo ha inventato ed esportato, oggi ufficialmente, lo ha ripudiato. Non soltanto nelle commemorazioni di rito, nei discorsi generici dei politici, nel cinema, nella tivů e nei media in...

L’istinto di Stefano Quaglia

Location, alibi, movente, detective, vittima e colpevole in un romanzo giallo o thriller sono i piů disparati, cosě come le armi piů o meno convenzionali usate per colpire a morte la vittima designata, ma...

Trilogia di Sarti Antonio

Sarti Antonio, sergente (rispettare la dicitura č d’obbligo, il lettore che ancora non lo conosce capirŕ perché), č uno di quei personaggi a cui ci si affeziona subito. In quanto a umanitŕ, stile e,...

Signoria

Barcellona, 1799. Una cantante d’opera viene uccisa a coltellate ed il giovane Arnau, musicista di belle speranze che per ultimo si era appartato con lei viene arrestato immediatamente e condannato. Insomma, tutto sembra risolto...

Il tempo degli strani imperatori

Dicembre 1943, assedio di Leningrado. Arturo Andrade, soldato della legione Azul (i volontari mandati da Franco in aiuto a Hitler per tenersi buona la Germania ad un prezzo tutto sommato modico e liberarsi della...

Peppino Impastato. Un giullare contro la mafia

Č la notte del 9 maggio 1978 quando un’esplosione rompe il silenzio di Cinisi, in provincia di Palermo: Peppino Impastato muore, il corpo straziato da una carica di tritolo. La mattina dell’indomani tutti i...

Ventiquattro nero

Seguo Cugia da una vita, ho letto ogni sua riga, e l’ho sempre preferito come autore (soprattutto radiofonico: dei bei tempi di Jack Folla) che come romanziere; ma in quest’ultima prova l’ho trovato in uno stato di notevole grazia, soprattutto stilistica. Il suo tocco delicato, intenso e rabbioso non risparmia nulla al nostro nevrotico presente: condensando in una trama dal battito noir (con nervature esoteriche) denuncia sociale, estrema e commossa fiducia nella parola letteraria e amore per il futuro.

Nemico pubblico

“A suo tempo Dillinger fu un eroe, piů glamour di un divo hollywoodiano. I criminali di oggi invece non hanno nulla di affascinante, non rapinano le banche e fanno i trafficanti di droga”. Č...

Le veritŕ di Marc Pastor

Marc Pastor, autore de “La Maledetta” (Giano) č un autore catalano, che pensa, scrive e si esprime in catalano. Di passaggio in Italia, alla Passione per il delitto e a Roma, si č sottoposto...

Risveglio a Parigi

Tre amiche di trentadue anni, un’amicizia che dura da una vita e un viaggio a Parigi progettato circa vent’anni prima. L’adolescenza ormai č finita, l’etŕ adulta č da poco iniziata e la vita non...

L’amore č un mostro

Nel tranquillo quartiere residenziale di Crescent si trasferiscono i coniugi Gutteridge. Giovane coppia londinese, Sherilyn e Brendan “molto belli, molto gelidi e molto riservati” sono i protagonisti del romanzo della psicoterapeuta Carol Topolski. La...