Taggato: commissario

Il commissario e la badante – Andrea Fazioli

Romanzi freschi e da spiaggia. Sono divertenti e coinvolgenti, sono scritti con cura, hanno quasi sempre protagonisti all’altezza delle storie raccontate e di cui i lettori si innamorano fin dalle prime pagine, e soprattutto...

Il caso Mariutz – Emilio Martini

Decimo romanzo o meglio decimo ciak per il commissario Berté, scarmigliato, fumino , lungocrinito con coda brizzolata ma simpatico e fortunato protagonista della serie firmata Martignoni, ah no pardon EMILIO MARTINI, non ci sbagliamo....

Luigi Guicciardi – Un conto aperto con il passato

Torna il Commissario Cataldo con “Un conto aperto con il passato” il nuovo libro di Luigi Guicciardi, che aggiunge un altro capitolo  alla ormai ben nota serie del suo commissario. Giallo che parte da...

Carlo Lucarelli – L’inverno più nero

A distanza di trent’anni dal debutto del suo commissario, Carlo Lucarelli ci regala il sesto romanzo (L’inverno più nero, Einaudi Stile Libero, 312 pagine) con De Luca protagonista questa volta non di una bensì...

Louise Penny- Il regno delle ombre.

Louise Penny Il regno delle ombre Le indagini del commissario Armand Gamache Einaudi Convocato all’improvviso in una fattoria nei pressi di Three Pines, Armand Gamache, capo della Sûreté du Québec, scopre di essere stato...

Gabriella Genisi – I quattro cantoni

Torna il commissario Lolita Lobosco Dopo la trasferta salentina di Pizzica amara con protagonista il maresciallo Chicca Lopez, Gabriella Genisi torna nella sua Bari con una nuova indagine e una nuova storia da raccontare....

Gli invisibili – Valerio Varesi

Valerio Varesi e il romanzo dell’acqua Con Gli invisibili (Mondadori, collana Gialli e Thriller, ottobre 2019, pagg.368), Valerio Varesi firma la quindicesima indagine del suo commissario Soneri e raccoglie l’invito della casa editrice milanese...

Le ragioni dellinverno

A farla semplice, Le ragioni dellinverno della triestina Elena Vesnaver si potrebbe ascrivere alla categoria del giallo noir, e tecnicamente saremmo nel giusto, peccato ci sia un per…