Una giuria composta da dodici cittadini, un presidente, due avvocati, un cancelliere, un giudice e l’imputata. Quest’ultima, Mrs Rosalie van Beer è accusata di aver ucciso Philip, il nipote di 11 anni di cui era tutrice, la cui morte avrebbe fatto felici le tasche di una serie di persone. Ma soprattutto le sue. Il movente […]
L’alibi di Scotland Yard
Il narratore è colui che ha appena compiuto un omicidio. Anzi, un assassinio, come lo preferisce definire lui stesso. Un’esecuzione. Un atto di giustizia, chiosa. E, una volta commesso il fatto, cosa fa per procurarsi l’alibi degli alibi? Elementare, va a Scotland Yard, chiedendo dell’ispettore Duncan, sua vecchia conoscenza. Prima di uscire dalla casa dove […]
Ognuno muore solo
I coniugi Quangel (Otto e Anna) perdono un figlio nella guerra voluta da Hitler. Fino a quel momento (siamo nel 1940), lui, caporeparto di una fabbrica di mobili, e lei, casalinga, non hanno mai riflettuto sul nazionalsocialismo. La notizia di quella perdita lacera all’improvviso più le loro teste che il cuore. E allora, come i […]
Non si uccide prima di Natale
Rock Rockwell è caposervizio del quotidiano Report e il suo più grande cruccio, a qualche giorno dal Natale, è far andare giù ai suoi lettori di un paese della provincia americana la notizia che Martin Malloy Jr, erede di una delle famiglie più ricche, potenti e detestate del luogo, organizzi una festa per bambini giusto […]
Interno argentino
Nico riceve un messaggio dall’Argentina: l’affittuario del suo appartamento a Buenos Aires è morto. È la notizia che gli dice che è tempo che ritorni alla sua terra. Dove tanti anni prima, per riuscire a rompere la sua relazione con Sidney, aveva cavalcato la guerra sucia contro gli oppositori del regime inventandosi un dovere impellente […]
Stanze nascoste
Silenzio parla Raymond. E questa volta parla di sé. In ogni storia parla del sé, d’accordo. Ma questa è un’immersione. Nella sua vita. Con un ritegno da rasentare la pudicizia vittoriana. E nella sua scrittura. Nel nero che vede e che cerca di afferrare con le parole. Dal castello nel Kent dove, ancora Robin Cook, […]
L’ apprendista
Verrà la Morte e riavrà il tuo corpo. È quello che succede a un ragazzo morto a 28 anni, che da qualche tempo ormai se ne sta buono nella sua bara nel cimitero di Oxford. Arriva la Morte, scoperchia la bara e dice al giovane zombie di tirarsi in piedi che c’è un lavoro da […]
Finchè morte non ci separi
David Lindholm, il commissario di polizia più celebre di Svezia, lo trovano evirato nel letto del suo appartamento. Sua moglie Julia, anch’essa poliziotta, in bagno in stato di shock. Di Alexander, il figlio di quattro anni, neanche più l’ombra. A scoprire la tragedia è un’amica e collega di Julia. Difficile che dell’omicidio non venga incolpata la […]
Il colore della vergogna
A un passo dal botto che cambiò la storia dell’Italia repubblicana. A Milano il 1969 è arrivato a lunedì 8 dicembre. Al quartiere Lorenteggio viene rinvenuto il cadavere di una ragazza abbandonato in un prato. Se si decide per il suicidio, come la prima evidenza sembrerebbe indicare, sai quante rogne in meno? Al commissario Oliveri […]
Il caso del croato ucciso
Luciano Serra è un poliziotto della Divisione degli Affari Generali e Riservati e lavora con un collega, Eupremio Carruezzo, che lo incanta, con i suoi ricordi della cronaca di Roma e le sue idee sul senso della vita. L’anno è il 1934, l’Europa già in fermento. Sono incaricati di risolvere il caso dell’assassinio di un […]
Delitti in treno

Agatha Christie, G.D.H e M.I. Cole, Arthur Conan Doyle, Freeman Wills Crofts, Thomas W. Hanshew, Edward D. Koch, Harry Kemelman, Frank King, Emmuska Orczy, John Oxenham, Eden Phillpotts, Paul Tabori, Victor L. Whitechurch
Delitti in treno
polillo
Compralo su

Tredici racconti di quando il giallo era letteratura popolare. Con nomi da paura. Da Agatha Christie a Sir Arthur Conan Doyle, da Paul Tabori alla baronessa Emmuska “Primula Rossa” Orczy, passando per Eden Phillpotts (niente meno che lo scopritore di nonna Agatha). Enigmi e misteri che incuriosiscono e ci picchiano in testa più che per […]
Cronaca sentimentale in rosso
La giurisdizione del poliziotto Méndez sono i bar e le puttane. Controlla gli uni e le altre. Altri incarichi la Questura di Barcellona non prevede per lui. Ci sarebbe da piangerci lacrime su lacrime. Ma lui, già avanti con gli anni e un po’ artritico, non è certo un carrierista. E poi quei vicoli gli […]