Milano Criminale
Dimenticate – ma solo per un po’ − il giornalista hacker, un po’ imbranato e un po’ guascone Enrico Radeschi e sostituitelo con Antonio Santi. Dimenticate Hurricane o Matteo Neri e fate posto agli...
FRANCESCA COLLETTI
Dimenticate – ma solo per un po’ − il giornalista hacker, un po’ imbranato e un po’ guascone Enrico Radeschi e sostituitelo con Antonio Santi. Dimenticate Hurricane o Matteo Neri e fate posto agli...
FRANCESCA COLLETTI
Pubblichiamo oggi l’ultimo video del docutrailer di Milano Criminale il romanzo di Paolo Roversi in uscita per Rizzoli il prossimo 2 marzo. Il video più intenso, più evocativo, quello che racconta l’anima nera, anzi...
Quando a Milano c’era ancora la nebbia, i pantaloni a zampa e gli uomini indossavano la pelliccia di lupo già, nei locali alla moda, si beveva lo Sbagliato. Cos’è? Scopritelo nella quinta puntata del...
La fantasia al potere era uno dei tanti slogan del Movimento Studentesco che alla fine degli anni Sessanta travolse le università dei baroni. Gli studenti si ribellavano: nelle scuole, nelle strade, nelle piazze. Successe...
PAOLO ROVERSI
Aprile 1964, il clan dei Marsigliesi sbarca a Milano, in grande stile. Una gioielleria di via Montenapoleone veine assaltata da un commando di banditi guidati da Jo Le Marie e da Albert Bergamelli. Un...
La seconda puntata del docutrailer di Milano Criminale (la prima è qui) è dedicata alla banda Cavallero (che nel romanzo si chiama Cavalieri), rapinatori torinesi che operarono anche sotto la Madonnina. L’episodio qui raccontato...
27 febbraio 1958, via Osoppo a Milano. Il giorno della rapina del secolo, sei uomini armati e mascherati assaltano un portavalori mettendo le mani su un bottino stellare. La città è sconvolta, le forze...