Taggato: Einaudi

Una sirena a settembre – Maurizio de Giovanni

Leggere l’incipit di un romanzo di Maurizio de Giovanni è un godimento, ma anche un pericolo: si rischia di ricevere un colpo di fulmine letterario. Quando anni fa ho letto il mio primo romanzo di...

Le tre vedove – Cate Quinn

Tre matrimoni, le spose sono molto diverse: Rachel, Tina ed Emily. Nelle foto del giorno più importante delle loro vite c’era sempre lui, Blake Nelson. Non si trattava di un invitato, di un amico...

Il suo freddo pianto – Giancarlo de Cataldo

Terza avventura della serie – nata dalla fantasia del magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo – che vede protagonista il pubblico ministero Manrico Spinori, detto “il Contino” per i suoi nobili natali, insieme alla...

Sotto la cenere – Camilla Grebe

L’ultimo romanzo di Camille Grebe inizia in sordina, lieve come lo sciabordio delle onde in un lago tranquillo. Le vite di tre persone molto diverse tra loro si dispiegano in una narrazione in prima...

Il silenzio – Don DeLillo

I dialoghi.Accidenti che dialoghi, DeLillo.Non è semplice racchiudere in quell’infinito tourbillon di parole il senso di angoscia che permea le pagine di questo ultimo lavoro dell’Autore di NY, non fosse altro perché il contenitore...

Il gioco della notte – Camilla Läckberg

Stoccolma, quartiere residenziale altoborghese di Skurusundet, la notte di Capodanno. Due ragazze e due ragazzi della buona borghesia svedese si ritrovano nella villa di uno di loro per festeggiare la fine dell’anno con alcool...

L’uomo del porto – Cristina Cassar Scalia

Il vicequestore Vanina Guarrasi soffre d’incubi. Ogni notte rivive la morte di suo padre per mano mafiosa. Incubi che hanno preso il via quando qualcuno che agisce nell’ombra, le ha fatto trovare nella cucina...

Le bestie giovani – Daniele Longo

Chi sono veramente Bramard e Arcadipane? Hanno un nome, una famiglia, una storia alle spalle o sono solamente quei tratti di pennello che Longo dipinge sulla tela bianca de Il caso Bramard.Al lettore curioso...

I diavoli sono qui – Louise Penny

I diavoli sono qui. Le indagini del commissario Armand GamachePaul Sweeney, economista e scrittore irlandese, ha scritto: “Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti senti come se avessi...

Il solo modo per dirsi addio -Simon Stranger

Uno dei numerosi vantaggi che offre la lettura di un bel romanzo è la possibilità di fare conoscenza di eventi storici non solo lontani nel tempo, ma anche nello spazio e di scoprire una...