“Che fai se la persona che ami ti ha tenuto nascosta la cosa più importante? Non parlo di un segreto qualunque, ma di una cosa che nessuno potrà mai perdonare…Un fatto talmente mostruoso che quando lo scopri non sai più se questa persona esista o se ce ne sia un’altra al posto suo…Che fai, allora?… […]
Gli unici indiani buoni – Stephen Graham Jones
Un thriller da brivido ambientato negli Stati Uniti del Nord, in una riserva indiana ai confini col Canada, che svela la maestria di un grande scrittore horror, peraltro indiano, come a lui piace definirsi. I protagonisti sono quattro amici: Lewis, Gabe, Ricky e Cassidy, quattro indiani del Nord Dakota sulla trentina, appartenenti al gruppo etnico […]
Labirinti – Franck Thilliez
Un concerto. Quattro partiture da solista, con svisate, variazioni, capricci, e una quinta in grado di raccogliere, amalgamare, esaltare le singole parti convogliandole, in un crescendo ansiogeno e con toni orrorifici, verso un finale risolutivo e liberatorio. È questa l’impressione che lascia “Labirinti” di Franck Thilliez, Fazi Editore collana Darkside. Una storia, quella costruita dallo […]
Il caso Morel – Rubem Fonseca
Rubem Fonseca scrittore e sceneggiatore brasiliano morto a 94 anni nel 2020, vincitore del Premio Camoes, forse il più importante premio letterario per scrittori in lingua portoghese, con questo libro, che vede la sua prima edizione nel 1973, ci regala un affresco a tutto tondo della miseria umana, miseria che, paradossalmente, si manifesta maggiormente in […]
Una giornata cominciata male – Michele Navarra
Comincia male la giornata di Federico Santini, ricco e spregiudicato manager in viaggio sulla sua fuoriserie verso l’Argentario per un weekend bollente a base di sesso con la sua ultima fiamma. Comincia addirittura malissimo, con l’investimento, a causa della velocità e del maltempo, di un pensionato in bicicletta. Ma la convinzione di non essere stato […]
Brava ragazza cattiva ragazza- Michael Robotham
Lo psicologo Cyrus Haven ha alle spalle una storia familiare sconvolgente: il fratello Elias ha ucciso il padre, la madre e le due sorelline gemelle. Cyrus si è salvato casualmente, è riuscito in qualche modo ad accettare questa tragica vicenda e a costruirsi un futuro. Nella sua attività, la confidenza col dolore e la perdita […]
C’era due volte – Franck Thilliez
Franck Thilliez con C’era due volte riesce a fondere l’ampia conoscenza di tutto ciò che riguarda i meccanismi della memoria con le varie tecniche tipiche della scienza forense, dando vita ad un incalzante thriller, o polar per utilizzare un termine caro ai francesi.La trama avvincente insegue il lettore fin dalle prime pagine senza mollare mai […]
Regina Rossa – Juan Gómez-Jurado
Antonia Scott è speciale. Molto speciale. Non è né un poliziotto né un criminale. Non ha mai maneggiato una pistola o portato un distintivo, eppure ha risolto decine di crimini. Antonia è una donna dall’intelligenza straordinaria, capace di trovare collegamenti che nessuno vede. Quando lo fa, dice che è come se avesse decine di scimmie […]
Finalmente anche in Italia Regina Rossa, il thriller che ha sbancato la Spagna.
Oltre cinquanta ristampe. Dal 2018 ai vertici delle classifiche di vendita in Spagna. Arriva finalmente in Italia grazie e Fazi Editore, Regina Rossa il thriller pigliatutto di Juan Gomez- Jurado.Ne avevo parlato tempo fa in questa rubrica su Latin Noir. https://latinnoir.wordpress.com/2021/03/20/la-strana-coppia-di-detective-indaga-tra-re-e-regine/ Ora non ci sono più scuse: dal primo luglio Regina rossa sarà nelle nostre […]
Askja – Ian Manook
Ian Manook, grande appassionato di viaggi, si conferma specialista delle trilogie con Askja, il secondo episodio della nuova trilogia ambientata in Islanda che fa seguito al successo di Heimaey.L’effetto comune nei libri di Manook, ricordiamo la Mongolia del Commissario Yeruldelgger, è quello di venire catapultati nella terra in cui è ambientato il libro attraverso le […]
Charles Brandt – The Irishman
Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro. Iniziare un articolo con una citazione di Luis Sepúlveda non serve per darmi un tono, ma per fare una piccola riflessione sull’utilità di studiare la storia. Se tra i banchi di scuola eravate quel tipo di studente che non riusciva a vedere oltre allo sforzo mnemonico […]
Dario Levantino – Cuorebomba
Bisogna essere veramente bravi per raccontare le tragedie della contemporaneità con il lirismo privo di sofisticazioni di cui è capace Dario Levantino. Se “Di niente e di nessuno”, uscito nel 2018, si era messo in luce come uno dei migliori esordi degli ultimi anni, “Cuorebomba” conferma il grande talento del giovane autore siciliano, capace di […]