Le atmosfere autunnali della suggestiva città estense accompagneranno i tre giorni di Giallo Ferrara.Giunto alla terza edizione, il festival punta sulla promozione della lettura e valorizzazione del territorio offrendo un ricchissimo calendario di incontri con autori italiani e internazionali. La direzione organizzativa è curata da Irene Lodi che anticipa a MilanoNera le novità di Giallo […]
Noi che gridammo al vento. Intervista a Loriano Macchiavelli
Poteva essere uno Stato invece è l’Italia. Primo maggio 1947, Portella della Ginestra. Undici morti, ventisette feriti e tre decessi successivi causati dalle raffiche di mitra sulla popolazione riunita per la manifestazione. Chi ha sparato e perché lo ha fatto? Come tutte le altre, anche la prima strage della Repubblica Italiana ha più punti oscuri […]
Due chiacchiere con Massimo Carlotto
Un terribile anagramma. La differenza che passa tra il caso e il caos è un semplice spostamento di lettera. Scritta così, non sembra neppure una cosa tanto grave, ma queste due parole sono in grado di far vibrare – o tremare se preferite – la ragnatela che ci lega all’universo, la vita e tutto il […]
Romano De Marco: Il Noir? Snobbarlo è il vero fenomeno di nicchia
Raccontare qualcosa in più di altri su Romano De Marco potrebbe non essere così semplice. Porgli domande che non gli siano già state poste, men che meno. Ti sforzi, spremi idee e cancelli e riscrivi cinque volte ogni domanda, perché la versione precedente ti suonava troppo banale. Poi però arriva lui e ti dà le […]
Intervista a Elena e Michela Martignoni
Bentrovate, è bello rivedervi. E ora qualche domanda per farci una rimpatriata. Il Mistero della Gazza Ladra: è finalmente in uscita per Corbaccio la quinta avventura del commissario Bertè. Ora che è stato svelato pubblicamente il mistero di chi si cela dietro Emilio Martini, potete dirmi perché avete scelto voi, ben conosciute come “le signore dei […]
Intervista a Alice Basso – Scrivere è un mestiere pericoloso
Nei tuoi libri c’è una commistione di generi, senza che uno prevarichi gli altri. Se dovessi scegliere quello che più s’addice alla tua penna, quale sceglieresti? Intanto, grazie della domanda, perché mi piace tantissimo parlare della mescolanza dei generi nei miei libri e sono sempre felicissima quando qualcuno la nota e la apprezza! Guarda, vado […]
Niente è mai acqua passata. Intervista a Alessandro Bongiorni
Seconda puntata dell’incontro con Alssandro Bongiorni e il suo ” Niente è mai acqua passata” – Frassinelli. Con l’intervista non perdete il secondo video girato dall’autore nei luoghi del libro. Iniziamo dal vero protagonista del tuo romanzo, Milano. Qual è il rapporto tra il vice commissario e la metropoli? E quanto la Milano violenta di […]
Ologrammi, il nuovo ebook di Alessandro Bastasi
Giunto alla pubblicazione del terzo romanzo, “Città contro”, e con il quarto in corso di scrittura, giovedì 19 Alessandro Bastasi esce con un ebook, Ologrammi, edito dalla casa editrice MilanoNera che di questo sito ha in comune, oltre il nome, il progetto editoriale. Come è nato il racconto? L’idea è nata una domenica, nella quale mia moglie acquistò una […]