Dopo Leonardo, Marco Malvaldi in “Oscura e celeste” torna a raccontare un personaggio storico. Approfittando, come ogni buon romanziere, di un “buco” nella documentazione storica, un solo anno di cui non esistono lettere autografe, Malvaldi ci racconta un altro grande genio del passato, Galileo Galilei.Siamo a Firenze nel 1631, la peste Infuria, il timore dei […]
Libri per ragazzi: Chiusi fuori – Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone
Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone Chiusi fuoriRizzoli È da salutare con piacere l’approdo nella letteratura “minore” di uno scrittore con la maiuscola, cosa non usuale in Italia, a differenza dell’estero, basti pensare a Grisham autore di legal thriller il cui protagonista è il tredicenne Teodore Boone. Adesso finalmente scende in campo nientemeno che Malvaldi, “quello […]
Bolle di sapone – Marco Malvaldi
Malvaldi può.Difficile raccontare il covid e il lockdown. Tutto troppo vicino, presente, condiviso e conosciuto. Difficile e rischioso parlarne perché la gente non vuole sentire, durante i momenti di svago della lettura probabilmente vuole altro. Bisogna essere bravi per poterne scrivere risultando piacevoli e divertenti.E Malvaldi può.Forse nessuno come lui aveva in mano le carte […]
Artusi, la chimica , la cucina e il calcio. Intervista a Marco Malvaldi
Da poco in libreria e già ai primi posti delle classifiche di vendita: Il borghese Pellegrino di Marco Malvaldi, Sellerio, segna il ritorno dell’amato Artusi . Abbiamo chiesto a Marco Malvaldi qualche curiosità sul libro. Una delle caratteristiche del cosiddetto “giallo mediterraneo” è la presenza fissa di abbondanti mangiate. Tu hai fregato tutti e sei […]
Il borghese Pellegrino – Marco Malvaldi
Marco Malvaldi Il borghese Pellegrino Sellerio dal 18 giugno Torna Pellegrino Artusi nei panni del detective. Marco Malvaldi rende ancora omaggio al grande gastronomo nel suo secondo centenario della nascita con questo nuovo romanzo costruito come un perfetto «enigma della camera chiusa». Gli anni della belle époque, gli intrecci tra politica e finanza che legavano […]
Mi annoiavo, così sono nati i vecchietti del BarLume. Intervista a Marco Malvaldi
E poi capita che al Salone del libro di Torino Marco Malvaldi, impegnato in millemila eventi e probabilmente stufo di vedervi, vi dica: “che ne dite di farmi un’intervista?” Ecco quindi che io e Carla Colledan ,redattrice di Mangialibri e padrona assoluta del blog Veleni e Antidoti, prepariamo le nostre belle domandine e le inviamo. […]
Vento in scatola –
Un corso di scrittura in un carcere ha dato il là alla nascita di Vento in scatola, frutto della collaborazione tra Malvaldi e Glay Ghammouri, detenuto in Toscana. Un giallo atipico che si svolge interamente all’interno di una prigione e che fa del paradosso la sua chiave di lettura migliore. La penna ironica e pungente […]
Vento in scatola – Marco Malvaldi, Glay Ghammouri
Marco Malvaldi, Glay Ghammouri Vento in scatola Sellerio dal 18 aprile «Ho conosciuto Glay Ghammouri durante il corso di scrittura creativa tenuto nella Casa Circondariale Don Bosco di Pisa nel 2012-2013. In seguito, Ghammouri mi ha detto di aver pensato a una storia, una specie di romanzo di formazione ambientato in carcere, e me l’ha raccontata. […]
La misura dell’uomo
La misura dell’uomo Milano 1493. Nel grande cortile del Castello sforzesco viene ritrovato un cadavere. La causa della morte è misteriosa, nessuna ferita evidente, nessun segno di avvelenamento. Per far luce sul’apparentemente inspiegabile decesso viene chiamato nientepopodimeno che Leonardo da Vinci che riconosce nel morto un suo ex allievo, che era stato allontanato dalla bottega […]
La misura dell’uomo – Marco Malvaldi
Marco Malvaldi La misura dell’uomo Giunti dal 6 novembre Nella primavera del 1482, Leonardo da Vinci arriva a Milano per dedicarsi alle infinite attività di cui il suo genio è capace: progetti di irrigazione per le campagne, stupefacenti scenografie animate per le feste di corte, opere di pittura come il ritratto della Dama con l’ermellino, […]
Bruma 2018 con Massimo Carlotto, Marco Malvaldi e Maurizio de Giovanni- Brugherio, Aprile 2018
GLI SCRITTORI MASSIMO CARLOTTO, MARCO MALVALDI, MAURIZIO DE GIOVANNI OSPITI DI BRUMA 2018 SI TINGE DI GIALLO L’UNDICESIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA DELLA BIBLIOTECA DI BRUGHERIO Nasce sotto il segno del giallo l’undicesima edizione di BRUMA. La rassegna letteraria monografica, a cura della giornalista e scrittrice Camilla Corsellini, promossa dall’assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca del […]
I delitti del BarLume in anteprima assoluta al Noir In Festival, con tutto il cast, lunedì 4 dicembre
IN ANTEPRIMA ASSOLUTA AL NOIR IN FESTIVAL LUNEDI’ 4 DICEMBRE A MILANO Il primo capitolo de I DELITTI DEL BARLUME “UN DUE TRE STELLA!” Sarà presente il cast Anteprima assoluta de I Delitti del BarLume al Noir in Festival lunedì 4 dicembre alle ore 18.30 presso Anteo Palazzo del Cinema a Milano in sala Astra. Alla presenza del cast, il pubblico del Festival […]