Testimone
In Italia, le antologie, le raccolte di racconti insomma, se dimentichiamo il passato, e tanto per fare un esempio le favolose Novelle del Boccaccio (ma quanti le hanno lette davvero?) hanno avuto rara fortuna....
PATRIZIA DEBICKE
In Italia, le antologie, le raccolte di racconti insomma, se dimentichiamo il passato, e tanto per fare un esempio le favolose Novelle del Boccaccio (ma quanti le hanno lette davvero?) hanno avuto rara fortuna....
PATRIZIA DEBICKE
E’ il destino di un’isola, l’Islanda, tristemente definita dagli americani, “a bassa vivibilità”; dove terremoti, eruzioni, freddo, a volte anche tutto insieme, irrigidiscono le condizioni di vita degli abitanti, fieri comunque di essere islandesi....
VALERIA ARANCIO
Il tempo è galantuomo. E’ la pura e semplice verità. Non ci ero mai riuscito, il libro era da qualche tempo su uno scaffale della mia libreria ma non arrivava mai il momento giusto....
MARCO ZANONI
Pubblicato a puntate nel 1898 sulla rivista “Collier’s Weekly” il 1898, “Il giro di vite” (The turn of the screw) è sicuramente il romanzo più famoso della pur ampia produzione di Henry James. Protagonisti...
FERDINANDO PASTORI
Greater Birmingham, Alabama. Siamo negli anni Trenta e a farla da padrona è la povertà e il degrado. Qui ci sono solo neri e di bianchi neanche a parlarne. Ecco, questa è la situazione...
MARCO MINICANGELI
A mosca cieca è l’ennesimo romanzo della fortunata serie che vede protagonisti il detective della polizia di Los Angeles Peter Decker e la moglie Rina. Questa volta Decker dovrà indagare sulla misteriosa e cruenta...
GIAN LUCA ANTONIO LAMBORIZIO
Cos’è la realtà? Ne esiste una soltanto, o ciò che definiamo realtà è una serie di mondi collegati fra loro, come le stanze di una casa o le isole di un arcipelago? Senza...
MARCO SCARLATTI
“Laura ricordati, quando la parola è flebile non resta che il gesto!!!” Non avrei mai creduto che questa dedica mi potesse ricondurre ad una delle frasi più conosciute di Chuck Palahniuk e che i...
LAURA AZZALI
Ha dichiarato del suo libro Corradi: «Passare alla storia non sempre significa immortalarsi nella celebrità, a volte vuol dire solo cambiare materia. E di tutte, la ricostruzione degli eventi mi ha sempre affascinato...
PATRIZIA DEBICKE
Secoli fa, nella terra di mezzo al largo dei bastioni di Orione mi verrebbe da aggiungere, sono stata stagista anch’io. Un’agonia sottopagata durata, per fortuna, sei mesi. Ma provate a immaginare una stagista così...
BEA BUOZZI
Petros Markaris, nato nel 1937 a Istanbul da padre armeno e madre greca, ha scelto la cittadinanza greca dal 1974 ma è un autore di formazione quanto mai cosmopolita, che ha studiato in Austria...
ROBERTO COCCHIS
Quando il corpo di un bambino viene trovato mummificato, viene chiamata subito a indagare Jeanette Kihlberg, commissario della polizia di Västerot, Svezia. Moglie e madre, e al momento unico sostentamento economico della famiglia, Jeanette...
MICOL BORZATTA