Il fuoco. Il fuoco è calore, fiamma, luce, combustione. È uno dei quattro elementi che formano l’universo, secondo la filosofia greca. È materia divina, culto. È impeto, violenza. Il fuoco si accende, si spegne, si appicca, si alimenta. Il fuoco, arde, divampa, scoppietta. Il fuoco incendia cose, luoghi, anime. Il fuoco marchia. Il fuoco è […]
Nero come il sangue – Carlo Lucarelli – Massimo Picozzi
Nero Come Il Sangue Storia dell’omicidio dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri Tutto quello che volete sapere sull’omicidio e non avete mai voluto chiedere. Soprattutto perché volevate conoscerlo proprio così come è scritto in questo libro. Questa potrebbe essere la frase che introduce a questo saggio della coppia di “narratori seriali” come si definiscono Carlo […]
Mediterraneo – Gianluca Barbera
La Grecia, la Turchia, Gerusalemme. Le tappe principali della ricerca spasmodica di un padre sulle tracce del proprio figlio, scomparso dopo che gli ha inviato una mail in cui gli scriveva di sentirsi preoccupato e in pericolo perché qualcuno voleva fargli del male. Le ultime tracce del giovane sono a Creta ed è qui che […]
Il libro segreto di Jules Verne – Luca Crovi, Peppo Bianchessi
Luca Crovi sarà uno degli ospiti di Non solo Giallo di sera a Ortona, il festival letterario con la direzione di Romano De Marco che si svolgerà in presenza a Ortona (Ch) dal 3 all’11 luglio.Tutte le info e il programma quiNumero unico prenotazioni per partecipare agli eventi373 3444333Nell’attesa di incontrare Luca Crovi a ortona, riproponiamo […]
Il mio racconto di una terra difficile da capire. Intervista a Piera Carlomagno – Nero lucano
Piera Carlomagno, in libreria con Nero Lucano, Solferino, ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domandaQual è stata la scintilla, l’idea dalla quale è partito questo libro?L’idea era quella di ambientare un noir in Basilicata, una terra di piccoli paesi e di grandi silenzi, spesso metafora di spopolamento e di abbandono, che fosse uno […]
Nero lucano – Piera Carlomagno
Grottole, piccolo borgo della Basilicata a meno di quaranta chilometri da Matera che sorge tra due fiumi, il Basento e il Bradano, e di cui parte del territorio si inserisce a buon diritto nella Riserva Regionale San Giuliano. E sarà un luogo poco lontano, sulla riva del lago alla diga di San Giuliano, in un […]
Tabitha Hardy si difende da sola.
Fin dai tempi della scuola Tabitha Hardy non aveva goduto della stima e della benevolenza degli abitanti di Okeham, il piccolo paese dove era nata e dove malauguratamente aveva deciso di tornare dopo anni. Minuta, introversa, strana aveva pochi amici e si sentiva spesso a disagio con gli abitanti del borgo. Cosi una volta rientrata […]
L’eredità dei Borgia – Lia Celi e Andrea Santangelo
Secondo capitolo dell’avventurosa saga di Marco Pellegrini ventisettenne studente fuoricorso da anni a storia antica all’università di Bologna con il pallino del passato, il cocco del defunto professor Melara buon anima sempre pronto o almeno pare a fare capolino dall’aldilà per dargli un scappellotto o una mano a scelta… Beh, guardate un po’ invece com’è […]
Il libro segreto di Jules Verne – Luca Crovi, Peppo Bianchessi
Questo è un divertissement o meglio una storia narrata e illustrata con cura e dovizia di uno strano volume. E perché se ne scrive? Chiederete voi. Beh, perché il volume in questione e oggetto di tutta la narrazione è diventato introvabile, insomma padroni di non crederci, ma invece possiamo addirittura giurare che sia vera verità. […]
Un cadavere in redazione – Daniele Manca, Gabriella Colla
Siamo nella Milano del boom economico, quella degli anni sessanta, delle case a ringhiera e della massiccia immigrazione che ha sconvolto vita e abitudini. Un certo Carlo Passi lavora in un quotidiano innovativo. È da poco single, infatti Enrica Sala l’ha mollato, una collega che preferisce andare in Sardegna dove si apre uno scenario di […]
Come la grandine – Gino Vignali
Il vice questore Costanza Confalonieri Bonnet è a Rimini da ormai un anno e dopo le tre stagioni che hanno caratterizzato i libri precedenti, affronta l’autunno con l’animo turbato di chi deve prendere decisioni importanti: lasciare Rimini e farsi trasferire? Sì, ma dove? Oppure dare finalmente retta alla madre e lasciare la polizia per tornare […]
L’archivio del diavolo – Pupi Avati
Una lettera spedita a un editore nel 1980 accompagnata da un testo di 168 pagine che narra eventi accaduti nel 1953: così prende il via L’archivio del diavolo, il nuovo romanzo gotico del Maestro Pupi Avati. Siamo di fronte a una sorta di sequel de Il signor Diavolo, che si concludeva con la scomparsa del funzionario ministeriale […]