Taggato: Tea Libri

Il meglio deve ancora venire – Roberto Centazzo

Quando  il 5 giugno alle 5 del mattino Ferruccio Pammattone si alza dopo una notte  costellata dagli  incubi,  aggredito dall’ingestibile  spauracchio di episodi lontani, risalenti a prima della pensione, che credeva cancellati e  ohimè...

E trentuno con la morte – Giulio Leoni

Con l’Italia seduta per diritto al tavolo dei vincitori al termine della Prima guerra mondiale, venne siglato  a Londra e confermato a Parigi, un accordo internazionale che prevedeva l’assegnazione della città italiana di Fiume...

La regola delle ombre – Giulio Leoni

Torna meritatamente in libreria La regola delle ombre di Giulio Leoni, che stavolta lascia il suo Dante per regalare il ruolo di protagonista della sua storia il grande, anzi grandissimo, Pico della Mirandola.Pico della...

La lunga notte – Leonardo Gori

Bentornato Leonardo Gori con la  storia, quella vera, di La lunga notte  in cui  fa risalire in scena il capitano Arcieri,  protagonista cult della sua Saga, e lo infila nel buco nero di quel...

Nient’altro che nebbia – Patrizia Emilitri

“Tutte le colpe producono da sé la propria punizione”È questo l’assunto fondamentale del libro di Patrizia Emilitri, un noir autentico, senza contaminazioni che presenta un colpevole, una verità nascosta, un dolore familiare e un...

E trentuno con la morte – Giulio Leoni

Gabriele D’Annunzio, uomo assai vanitoso oltre che celebre poeta, non si è accontentato della facile gloria letteraria ma, preso dal desiderio di costruire la propria vita come un’opera d’arte (in effetti la sua opera...

Leonardo Gori – Il passaggio

Leonardo Gori Il passaggio Tea dal 16 gennaio Firenze, agosto 1944. L’Arno è un confine invalicabile, la città è tagliata in due: di qua le truppe inglesi e sudafricane; di là i paracadutisti tedeschi...

Gli accordi di Stradivari

Con Gli accordi di Stradivari Marco Ghizzoni ritorna nella sua Cremona per regalarci un arruffato caso da risolvere, legato stavolta a uno degli enti più famosi della città: il Museo del violino. Per chi...

La nave dei vinti

Con La nave dei vinti, Leonardo Gori fa un regalo ai suoi lettori scrivendo il terzo e finora sconosciuto capitolo della saga di Bruno Arcieri, capitolo che poi è il seguito della sua nuova...

Juke box

La strana coppia di investigatori milanesi Greta e Marlon  torna in Juke box  pronta a ficcarsi in un’indagine legata agli ambienti della canzone italiana anni ’60, al seguito del Cantagiro. Milano, 1964. L’arrivo di foto...

Il segreto del commendator Storace

Renzo Bistolfi torna in libreria con il romanzo Il segreto del Commendator Storace, ovvero quando si dice morire sul più bello. Il commendator Storace è ricco, anziano e malato. Giace in un letto in...