Bad Panda è il soprannome dell’ispettore Agatino, siciliano doc che vive e lavora in Lombardia. Deve orientarsi di fronte all’ennesimo delitto. Una ragazza viene ritrovata cadavere dentro il container, alla periferia di Milano. Un caso all’apparenza semplice e sbrigativo da risolvere. In realtà la faccenda sarà più complicata. Agatino si farà aiutare da persone ai […]
Il Natale del commissario Maugeri
Dicembre 1948. In una Milano livida, gelata e ancora in macerie, dove manca quasi tutto meno la voglia dei cittadini di riprendere a vivere, nei giorni che precedono il Natale imperversa un’epidemia di influenza. Anche il commissario Maugeri, uno dei più brillati investigatori della Mobile, è costretto a letto. A fargli compagnia, quasi tutti i […]
Neve sporca
Beo Fulminazzi, investigatore privato di professione come annuncia la targhetta sulla porta, è tornato con soddisfazione a vivere a Pavia, sua città natale con la bella e brava compagna Arianna, così più giovane di lui da essere un’amica di suo figlio. Ma la partenza di Arianna per Seattle, per frequentare un master di giornalismo web […]
I Gechi – due nuovi racconti per l’estate
Freschi di pubblicazione i due nuovi racconti lunghi della Collana I Gechi di Todaro Editore, la collana dedicata al noir, thriller, fantasy e horror disponibile solo in ebook. Nata da poco tempo I Gechi raccoglie i racconti lunghi di molti autori emergenti e non e si presenta come la possibilità di un easy reading per […]
Omicidio alla Statale – Intervista a Luigi Vergallo
Professore all’Università Statale di Milano, grande amante e lettore di noir ma soprattutto autore con precise convinzioni e che non nasconde di avere lavorato tanto per migliore la propria scrittura. Il suo ultimo romanzo, Omicidio alla Statale racchiude alla perfezione tutto ciò che è Luigi Vergallo. Noi lo abbiamo intervistato per i lettori di Milanonera […]
Omicidio alla statale
È affascinante e particolare Omicidio alla statale, romanzo di Luigi Vergallo che come nelle migliori pellicole noir di Hitchcock si apre con un omicidio e con la confessione dello stesso da parte del colpevole. Una struttura narrativa originale e che dischiude al lettore tutte le possibilità di conoscere davvero la storia proseguendo pagina dopo pagina. […]
Acqua alta nei caruggi
Una rapina terminata in un bagno di sangue ha posto fine alla carriera di rapinatore di Olmo Vivera. Uscito dal carcere dopo parecchi anni, Vivera, che ha perso molto dello smalto di un tempo, si mette alle dipendenze di Giorgio Premolin, detto Giorgione o anche “il cannibale”, un astro nascente della nuova malavita genovese. Vivacchia […]
Donne che odiano i fiori
Elia Mastrosimone, grande capo, centrocampista e cannoniere Vilnev Rosaspina, scritto proprio come si pronuncia, ala sinistra Annalisa Consolati, terzino destro Caterina Cederna, fantasista Non sono i membri di una squadra di calcio, bensì gli elementi del team milanese “Desbrujà Rugne” ovvero il “Problem solving” della Questura di Milano, reparto ideato per dirimere le inchieste con […]
Acqua alta nei caruggi – Giuseppe Chiara
Giuseppe Chiara Acqua alta nei caruggi Todaro “I rapinatori non vanno mai in pensione”, potrebbe essere il sottotitolo di questo romanzo. Una rapina terminata in un bagno di sangue ha posto fine alla carriera di rapinatore di Olmo Vivera. Uscito dal carcere dopo molti anni, vecchio e malato, Vivera si mette alle dipendenze di Giorgio […]
Donne che odiano i fiori
Donne che odiano i fiori è il primo romanzo che vede nelle vesti di protagonista Annalisa Consolati, ispettore di Polizia gay che, per riuscire a stare dietro a problemi familiari (a suo padre Patrizio è stata diagnosticata una parafrenia senile che lo fa vivere contemporaneamente in una lucida realtà e in incredibili mondi fantastici) si […]
Donne che odiano i fiori – Paola Sironi
Paola Sironi Donne che odiano i fiori Todaro da fine febbraio Paola Sironi esordisce con un nuovo personaggio: Annalisa Consolati, ispettore di Polizia assegnata al reparto “Desbrujà rugne” della Questura di Milano. Il cadavere di Damiano Brancher, stritolato da un anaconda gigante, è rinvenuto in un giardino botanico sopra Stresa e, pochi giorni dopo, la […]
Il Commissario Maugeri e il fantasma di via Ariosto
Milano 1948. Su richiesta del suo diretto superiore, il commissario Maugeri conosce la Signora Bellingeri. È incaricato di controllare la casa, una bella palazzina in stile Liberty in Via Ludovico Ariosto. Negli ultimi giorni infatti si sono verificati episodi inspiegabili: nel cuore della notte sono stati avvertiti dei passi e dei tonfi provenire dalla soffitta […]