Alla fine del viaggio – Antonio Fusco
Antonio Fusco Alla fine del viaggio. Solitudine per il commissario Casabona Giunti dal 29 maggio È la vigilia del palio di San Jacopo nella cittadina toscana di Valdenza, ma il commissario Casabona non è...
Antonio Fusco Alla fine del viaggio. Solitudine per il commissario Casabona Giunti dal 29 maggio È la vigilia del palio di San Jacopo nella cittadina toscana di Valdenza, ma il commissario Casabona non è...
Glenn Cooper Il sigillo del cielo Editrice Nord dal 10 giugno Mosul, 1095. Daniel Basidi è un uomo di fede. Eppure teme che stavolta il Signore abbia caricato un fardello troppo grande sulle sue spalle....
Ilaria Tuti Ninfa dormiente Longanesi dal 27 maggio “Li chiamano «cold case», e sono gli unici di cui posso occuparmi ormai. Casi freddi, come il vento che spira tra queste valli, come il ghiaccio...
James Rollins Il segreto dell’inquisitore Editrice Nord dal 23 maggio Spagna, 23 giugno 1611. Prima di salire sul rogo, padre Ibarra fa scivolare un oggetto tra le mani dell’inquisitore: un dito perfettamente conservato. Eppure non...
Vladimir Hernández Avana requiem Sem L’Avana è una città violenta e corrotta, che non ha nulla da invidiare alle capitali più pericolose dell’America Latina. Il paradiso del primo periodo rivoluzionario è lontano, così come...
Negli ultimi sei mesi, Bologna, che vanta una delle più fiorenti scuole di noir italiane, si conferma leader nell’organizzazione di rassegne mirate alla diffusione della narrativa crime, e non solo. Attorno al capoluogo bolognese...
GIUSY GIULIANINI
Andrea G. Pinketts E dopo tanta notte, strizzami le occhiaie Mondadori- Fobie incontrollabili, paure irrazionali dell’ignoto, dell’altro, di noi stessi: i mali del nostro tempo, che sfociano nella violenza, nella xenofobia, nel femminicidio. È...
Karina Sainz Borgo Notte a Caracas Einaudi In una terra meravigliosa, che prima della crisi era la più ricca del subcontinente americano e ora è dilaniata dalla corruzione, dalla criminalità e dalla repressione politica,...
Rosa Teruzzi Ultimo tango all’Ortica Sonzogno 9 maggio È una sera umida di fine agosto, nella periferia di Milano. Sotto le luci intermittenti della balera dell’Ortica, tutti gli sguardi sono puntati sul corpo sinuoso di...
Cristina Cassar Scalia La logica della lampara Einaudi Sono le quattro e trenta del mattino. Dalla loro barca il dottor Manfredi Monterreale e Sante Tammaro, giornalista di un quotidiano online, intravedono sulla costa un...
Al via la seconda edizione di Pescara a Luci Gialle. Si parte giovedì 2, alle 10.30, all’Università d’Annunzio, sede di viale Pindaro. col convegno “Codice Giallo. Mutazioni e attualità della crime fiction nel mondo...
La sera del 17 gennaio del 1959 la Rai manda in onda per la prima volta Alfred Hitchcock presents, e precisamente il racconto sceneggiato Il falso indovino. I telefilm vanno in onda anno dopo...