Inside The List

Nella classifica di inizio agosto domina la Zia Mame di Patrick Dennis, nonostante Gad Lerner, sulle pagine di Vanity Fair della scorsa settimana abbia fatto sapere che un brutto segno se il vecchio Zia Mame, una farsa sopracci buona per vendere due milioni di copie agli americani benpensanti di una lontana epoca conformista, […]

Leggi tutto

Inside the list

Segnate queste date: 6 e 10 settembre. Sono i prossimi appuntamenti, a Bari e a Milano, in cui si avr loccasione di partecipare a due (la prima c stata a Roma lo scorso 13 luglio) delle tre grandi feste di matrimonio organizzate da Federico Moccia in onore del matrimonio per eccellenza: quello tra Niki ed […]

Leggi tutto

Inside the list

Accantonato lo Strega, e nonostante le polemiche pre e post premio – la Sgarbi, direttore editoriale di Bompiani, che annuncia di non voler pi partecipare, Elido Fazi, che in un’intervista svela il pretendente dell’edizione 2010, Alessandro Piperno- i vincitori non entrano nella top ten di questa settimana. L’unico che ancora resta alto, al terzo posto […]

Leggi tutto

Inside The List

Stabat mater di Tiziano Scarpa, edito da Einaudi, si aggiudicato il 63/mo Premio Strega. Una lunga lettera alla madre della sedicenne Cecilia, abbandonata nell’Ospedale della Piet di Venezia da bambina, dove ha imparato a suonare il violino senza passione, in chiesa, dietro una grata che protegge le giovani dagli sguardi dei fedeli. La musica […]

Leggi tutto

Inside the list

Nonostante Montalbano sia ormai avanzato con gli anni, stanco e non gli va di lavorare (parole del suo celeberrimo creatore Camilleri), il commissario di Licata colpisce ancora e per la seconda settimana al vertice della nostra classifica. La danza macabra dei gabbiani che agitano freneticamente le ali prima di morire, incuriosisce i lettori e […]

Leggi tutto

Inside the list

Tiziano Scarpa, con il libro Stabat Mater, capeggia con i suoi 59 voti la cinquina della 63esima edizione del Premio Strega, presentata ieri sera dai 400 Amici della domenica a Casa Bellonci. Seguono Massimo Lugli, con L’istinto del lupo, Cesarina Vighy, con L’ultima estate, Antonio Scurati, con Il bambino che sognava la fine del mondo e Andrea Vitali, con Almeno il cappello. Chiss se Paolo Fox, riuscir ad interrogare le stelle per conoscere il vincitore prima della votazione finale del 2 luglio.

Leggi tutto

Inside the list

Quando Giorgio Faletti pubblica, fa miracoli. Io sono Dio -nomen omen- unico best sellers. Raddoppia anche il valore dei suoi cento punti in classifica, intorno alle 20 mila copie e in proporzione diminuiscono i punteggi di tutti gli altri libri, compreso quello della Gimenez Bartlett, che nonostante tutto si stabilizza al secondo posto. Entra in […]

Leggi tutto

Inside the list

Chiusi i battenti della XXII Fiera Internazionale del Libro, a Torino si fanno i conti. Sono stati 307.650 i visitatori (Il 5 per cento in pi rispetto alledizione 2008) giunti al Lingotto per assistere alle presentazioni, conoscere gli scrittori e comprare. Leditore Marco Polillo, rappresentante dellAie, ha svelato il dato delle vendite: uno straordinario 35% […]

Leggi tutto

Inside the list

Lanalista del mercato editoriale Rdiger Wischenbart, ha commentato cos le classifiche internazionali del mese di aprile: Tempi duri: come venirne fuori potrebbe essere lo slogan scritto in grassetto sulla maggior parte dei titoli di questo mese le preferenze di lettura sono condizionate dalla crisi finanziaria in tutti i paesi e i mercati. Molti di […]

Leggi tutto

Inside the list




Inside the list

Compralo su Compralo su Amazon

In letteratura le nuove coppie abbondano- vedi Petra Delicado e il suo vice Garzon, protagonisti de Il segreto dei chiostri di Alicia Gimenez Bartlett, ancora in prima posizione questa settimana, oppure Johanne Vik e Yngvar Stub i due personaggi di Hanne Holte, stabile al quarto posto con Non deve accadere.

Leggi tutto

Inside the list

Trova lintruso. La classifica di questa settimana sembra uno di quei quesiti enigmistici che hanno reso inimitabile una celebre rivista.. Se non avete voglia di aguzzare lingegno, sveliamo la soluzione (senza dover arrivare a pagina 46). Di intrusi ce ne sono ben quattro: ossia i quattro romanzi non di genere. Perch quella di questa settimana […]

Leggi tutto

Inside the list

Effetto Pasqua o effetto Fazio? Sta di fatto che, dopo settimane in saggistica, la Disputa su Dio, occupa il posto donore nella top ten dei libri pi venduti dal 6 al 12 aprile e abbatte ogni record di vendita precedente: siamo a quasi 15mila copie. Quello che doveva essere solo un dialogo tra il laico […]

Leggi tutto