Treviso, cinque e tre del mattino: squilla il telefono dell’ispettore Stucky. È l’agente Rogito, amico dell’agente Tagliabue, a svegliarlo a quell’ora assurda per informarlo di un “guaio”. Qualcuno, alle quattro e trentuno, ha chiamato il 112, gridando di aver sentito un urlo provenire dallo studio di tatuaggi Michelangelo’s Tattoo, che di notte dovrebbe essere chiuso. […]
La laguna del disincanto – Massimiliano Scudeletti
La laguna del disincanto è un thriller che trasporta il lettore in un viaggio verso le forme più perverse e inaudite del Male, perché racconta gli abissi di una crudeltà che profana i paradisi dell’infanzia, privandola dell’innocenza e della sacralità che le sono proprie. Pur essendo ambientato tra Venezia, Firenze e Bologna, il romanzo assume […]
Una mente assassina – Angela Marsons
Questo nuovo romanzo di Angela Marsons è ambientato nelle sette e nei metodi che utilizzano per fare nuovi proseliti e non farli riprendere una vita normale. L’autrice ci mostra di aver studiato a fondo il fenomeno sette, infatti in questo caso non si tratta di una setta che costringe a convertirsi, bensì in un gruppo […]
Signoria – Jaume Cabré
Signoria di Jaume Cabré è un classico, non di quelli che finiscono nei manuali della letteratura storica o crime, ma di quelli che non appena letto non vedi l’ora di consigliare a tutti, per far scoprire un autore che sa essere davvero originale. Jaume Cabré ha costruito questo romanzo attingendo a molti generi letterari, senza […]
Quel fazzoletto color melanzana – Arianna Mortelliti
“Quel fazzoletto color melanzana“ è il nuovo romanzo di Arianna Mortelliti, nipote del celebre Andrea Camilleri. Una storia che intreccia il giallo con il dramma familiare, in cui passato e presente si mescolano attraverso segreti, ricordi e rimorsi. La trama si sviluppa a partire da un incipit che introduce una vicenda familiare triste ma apparentemente […]
La bambina senza nome – Carmen Mola
Ogni indagine è una discesa nell’abisso, un percorso che lacera l’anima e la priva di un pezzetto alla volta. Questa volta, però, sembra impossibile continuare: qui l’anima si cancella definitivamente. La bambina senza nome è il terzo strepitoso libro del collettivo Carmen Mola, con protagonista l’ispettrice Elena Blanco. La rigida poliziotta della BAC sembrava ferma […]
Meglio di niente – Marco Vichi
In questo libro ritroviamo il commissario Bordelli, da poco in pensione, che non riesce ad adattarsi alla nuova esistenza, che resta in servizio. Dopo una vita dedicata alle indagini e a tentare di raddrizzare il mondo, di fare giustizia a modo suo, Bordelli non può accontentarsi di un nuovo amore e delle passeggiate in campagna […]
I dettagli del male – Elisabetta Cametti
Definita dalla stampa “la signora italiana del thriller”, Elisabetta Cametti è tornata. E questa volta con un true crime dal titolo I dettagli del male (Piemme, novembre 2024), dove passa in rassegna quattro dei delitti che più hanno sconvolto l’opinione pubblica. Casi di cronaca nera avvenuti in famiglia negli ultimi anni, che vedono coinvolte tre […]
Miss Bee – Il cadavere in biblioteca – Alessia Gazzola
Beatrice Bernabó, protagonista del libro e nuovo personaggio dell’autrice, è una ragazzaventenne, che si trasferisce a Londra, insieme alle sorelle Klara e Lucilla, al seguito del padreLeonida, professore di Italianistica, per sfuggire alle stringenti norme del regime fascistavigente in Italia negli anni ’20.Il tema sottostante alla storia è l’emancipazione femminile, che fa capolino, pur nelle […]
Profiling e psicologia investigativa – Giorgio Stefano Manzi e Maria Elisa Aloisi
Giorgio Stefano Manzi e Maria Elisa Aloisi
Profiling e psicologia investigativa – Giorgio Stefano Manzi e Maria Elisa Aloisi
Delos
Compralo su
Nell’ottobre 2024 la casa editrice Delos Digital ha dato alle stampe un saggio dal titolo Profiling e psicologia investigativa, nella collana Crime&Criminology curata da Luigi Pachì. Si tratta di un manuale prezioso per chi scrive di letteratura poliziesca, utile per evitare di incappare in errori grossolani durante la stesura dei romanzi. Complice una vasta quantità […]
Gelo – Roberto Mistretta
Prefazione di Giancarlo De Cataldo Quella di Angelo Duncan, commissario di madre siciliana e padre americano a Manfreda nell’entroterra siculo, è la storia di un’ascesa. Così come altrettanto rapida è la discesa, a toccare gli inferi, diventando nient’altro che Gelo. Un cammino di espiazione per ergersi a figura di giustiziere, trasformazione che trasuda sensi di […]
La velocità della tartaruga – Luca Crovi
Quarta raccolta di storie del commissario De Vicenzi, celebre personaggio dello scrittore Augusto De Angelis, al quale Luca Crovi ha regalato nuova vita inseguendo ancora una volta la sua vena fantastica.Filo conduttore di diverse vicende vere e immaginarie che si intersecano tra loro sarà l’incomprensibilmente beffardo sorriso della Gioconda che dall’alto dei secoli e dall’amorevole […]