Beat generation

Rimasta inedita per cinquant’anni, Beat Generation č un’opera teatrale sulla tensione, sull’amicizia e sul destino. Scritta nel 1957, anno della prima pubblicazione di “Sulla strada”, questa pičce ritrae un’autentica e alternativa America degli anni Cinquanta.

Leggi tutto

Curriculum atipico

Il disagio di una generazione, quella di noi trentenni d’oggi, ce l’hanno raccontato (e prevedo continueranno a farlo ancora a lungo) in moltissimi libri. Come se non avessimo la piů pallida idea di come gira il mondo d’oggi, come se nessuno di noi passasse sotto le forche caudine degli stage che non finiscono mai, o […]

Leggi tutto

Svestite da uomo

Fa scandalo una donna vestita da uomo? Oggi forse no, almeno in Occidente, ma fino a quarant’anni fa era impensabile accettarlo. Valeria Palumbo ripercorre la storia delle donne – e sono moltissime – che in tutti i secoli, in tutte le culture e a qualsiasi livello sociale, si sono sottratte alle regole dei costumi e […]

Leggi tutto

In prima linea

Quaranta sotto zero, nemico numericamente superiore, mezzi inadeguati. L’avanzata delle truppe italiane sul fronte russo tra il ’41 e il ’42. Il sergente Mario Croci in prima linea. Una storia vera, raccontata in modo coinvolgente, e a tratti commovente, dal figlio del protagonista. Piu’ di una testimonianza personale. Come cantava quel tale, una carezza in […]

Leggi tutto

Fiorirŕ l’aspidistra

E’ un Orwell quasi sconosciuto quello di questo romanzo, e magari chi ha letto ed apprezzato “1984” o “La fattoria degli animali” non osera’ nemmeno prenderlo in mano tanto e’ “minore”. E’ la storia nuda e cruda, con qualche ripetizione a mio avviso voluta, di un poeta afflitto e povero e che tutti, in un […]

Leggi tutto