Concorso Semino Fiabe e raccolgo sorrisi
Il concorso Semino fiabe e raccolgo sorrisi nasce da un progetto della Divisione Piemonte 3 di Kiwanis ed è esteso a tutti i club della divisione e prevede la realizzazione di alcune fiabe, da parte degli alunni delle scuole primarie, che verranno raccolte e in seguito raccontate ad altri bambini ospiti di ospedali e case di cura.
Lo scopo, molto semplice e diretto, è quello di impegnare i bambini nella creazione di un racconto, di una storia, che servirà a far sorridere altri bambini come loro, ma meno fortunati. I bambini potranno creare qualcosa con la loro fantasia, consapevoli che quel qualcosa diventerà subito un piccolo prezioso tesoro per altri bambini che stanno vivendo una realtà diversa, fatta anche di sofferenza. Il loro impegno rappresenterà un primo passo nel volontariato, nellidea di riuscire a fare qualcosa per gli altri con le proprie forze.
Ad oggi, secondo le prime stime, sono già più di 4.000 i ragazzi coinvolti in questo importante progetto.
Kiwanis è unorganizzazione internazionale per la collaborazione reciproca tra persone di tutto il mondo che desiderano edificare una migliore comunità umana. Nel 1915 a Detroit, nel Michigan, nasce il primo club degli Stati Uniti DAmerica. Il primo club del Kiwanis International in Italia è stato fondato nel 1967, a Milano.
Il concorso 2008 partirà il 20 novembre, giornata in cui il Kiwanis ricorda anche la Costituzione dei Diritti Internazionali a favore dellInfanzia. Da questa data, gli alunni delle Scuole Primarie interessate inizieranno lelaborazione delle fiabe, affiancati dalle loro maestre. Gli elaborati, poi, dovranno essere consegnati entro il 28 febbraio 2009, data di conclusione del progetto.
Presso il Centro Studi DellAcqua di Sesto Calende (via Indipendenza nr.15) si terrà la conferenza stampa di presentazione proprio il 20 novembre 2008 - alle ore 15 - alla presenza di educatori, dirigenti scolastici, assessori alla Cultura, giornalisti della stampa locale e nazionale, Presidenti e soci di tutti i Club della Divisione e alcuni membri della Giuria del concorso.
La giuria, per questa edizione, sara formata da:
- Luca Broggini, Campione Italiano di canottaggio
- Lucia Chiarioni, Giudice Onorario della Corte dappello di Milano e psicologa infantile
- Paolo Franchini, scrittore
- Rossana Girotto, scrittrice di fiabe e direttore SestoInformazioni
- Paola Grimaldi, giornalista FocusJunior e FocusPico
- Mauro Lanfranchi, scrittore
- Maria Teresa Meardi, psicoterapeuta infantile presso lospedale di Verbania
- Chiara Milani, giornalista e Vice Direttore di Rete55
- Maria Teresa Sacchi, pediatra
- Rosaria Trigari Monti, insegnante e scrittrice
Durante la conferenza stampa verranno comunicati tutti i dettagli nonché i nomi degli Istituti Scolastici coinvolti nel progetto e degli Ospedali nei quali le fiabe verranno narrate ai piccoli pazienti.
Per informazioni:
Jole Capriglia Sesia, Chairman Donne
Divisione Piemonte 3
Kiwanis International - Telefono: 347 2242640
www.kiwanis.it
Lo scopo, molto semplice e diretto, è quello di impegnare i bambini nella creazione di un racconto, di una storia, che servirà a far sorridere altri bambini come loro, ma meno fortunati. I bambini potranno creare qualcosa con la loro fantasia, consapevoli che quel qualcosa diventerà subito un piccolo prezioso tesoro per altri bambini che stanno vivendo una realtà diversa, fatta anche di sofferenza. Il loro impegno rappresenterà un primo passo nel volontariato, nellidea di riuscire a fare qualcosa per gli altri con le proprie forze.
Ad oggi, secondo le prime stime, sono già più di 4.000 i ragazzi coinvolti in questo importante progetto.
Kiwanis è unorganizzazione internazionale per la collaborazione reciproca tra persone di tutto il mondo che desiderano edificare una migliore comunità umana. Nel 1915 a Detroit, nel Michigan, nasce il primo club degli Stati Uniti DAmerica. Il primo club del Kiwanis International in Italia è stato fondato nel 1967, a Milano.
Il concorso 2008 partirà il 20 novembre, giornata in cui il Kiwanis ricorda anche la Costituzione dei Diritti Internazionali a favore dellInfanzia. Da questa data, gli alunni delle Scuole Primarie interessate inizieranno lelaborazione delle fiabe, affiancati dalle loro maestre. Gli elaborati, poi, dovranno essere consegnati entro il 28 febbraio 2009, data di conclusione del progetto.
Presso il Centro Studi DellAcqua di Sesto Calende (via Indipendenza nr.15) si terrà la conferenza stampa di presentazione proprio il 20 novembre 2008 - alle ore 15 - alla presenza di educatori, dirigenti scolastici, assessori alla Cultura, giornalisti della stampa locale e nazionale, Presidenti e soci di tutti i Club della Divisione e alcuni membri della Giuria del concorso.
La giuria, per questa edizione, sara formata da:
- Luca Broggini, Campione Italiano di canottaggio
- Lucia Chiarioni, Giudice Onorario della Corte dappello di Milano e psicologa infantile
- Paolo Franchini, scrittore
- Rossana Girotto, scrittrice di fiabe e direttore SestoInformazioni
- Paola Grimaldi, giornalista FocusJunior e FocusPico
- Mauro Lanfranchi, scrittore
- Maria Teresa Meardi, psicoterapeuta infantile presso lospedale di Verbania
- Chiara Milani, giornalista e Vice Direttore di Rete55
- Maria Teresa Sacchi, pediatra
- Rosaria Trigari Monti, insegnante e scrittrice
Durante la conferenza stampa verranno comunicati tutti i dettagli nonché i nomi degli Istituti Scolastici coinvolti nel progetto e degli Ospedali nei quali le fiabe verranno narrate ai piccoli pazienti.
Per informazioni:
Jole Capriglia Sesia, Chairman Donne
Divisione Piemonte 3
Kiwanis International - Telefono: 347 2242640
www.kiwanis.it