Fabrizio Valenza

Nato a Verona nel 1972, il suo esordio si ha con il fantasy Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde, primo volume del romanzo  Storia di Geshwa Olers, cui ha fatto seguito nel 2010 il secondo, La faida dei Logontras, e il terzo, Il cammino di un mago, nel 2011. Ha dato alla luce nel 2009 il romance La ragazza della tempesta e nel 2011 l’horror Commento d’autore, primo romanzo ambientato nella immaginaria cittadina di Verulengo, in provincia di Verona, dove ha preso vita la nuova serie di romanzi brevi Le sette case, pubblicata da Editrice GDS a partire dal 2012. Il suo immaginario si radica nella mitologia e nelle leggende tipiche di Verona e di tutta Italia, dando concretezza a quella narrativa fantastica in chiave italiana della quale viene riconosciuto come uno dei principali propugnatori e alla cui diffusione ha partecipato con articoli, conferenze e workshop. Valenza ama anche le sperimentazioni. Non contento del modo in cui le case editrici hanno gestito il suo romanzo fantasy, ha deciso di tornare alle origini nel 2011, proponendola per il download gratuito tramite il portale FeedBooks. La seconda sperimentazione prende vita nel campo dei racconti, presso il sito di Amazon: la raccolta L’alieno nella mente, che riunisce i suoi principali racconti horror, fantastici e di fantascienza.

Potrebbero interessarti anche...