Sole di sangue
Un thriller che se fosse stato americano avremmo avuto frotte di recensioni positive e persone in coda ad acquistarlo, invece è italiano e non gode degli stessi vantaggi di un libro straniero. Con questo non voglio dire che il libro sia bellissimo e che sia sottovalutato, ma semplicemente una considerazione su come talvolta libri modesti vengono presentati come capolavori solo perché stranieri.
Qui infatti rimangono aperte numerose domande al lettore che vuole seguire fino in fondo i personaggi e il santone appare non così santone e non si capisce bene da cosa sia animato. Non è un eroe positivo, ma non è nemmeno capace di farsi odiare fino in fondo perché dietro di lui ci sono altre persone o persone sfuggite al suo controllo.
Il conflitto tra scienza e fede presente in tutto il libro rimane irrisolto fino alla fine e l'autore non prende le parti di nessuno e questo rappresenta un limite che non permette al libro di esprimere quello che il lettore si aspetta.
Sole di sangue- alessio grosso - mursia
Compralo su
Compralo su
