Il superstite
Il Superstite non è un noir d’azione, ma di riflessione. È la lucida cronaca di un’ossessione raccontata nei minimi dettagli. La storia di un uomo qualunque e senza nome che si trova a fare...
FERDINANDO PASTORI
Il Superstite non è un noir d’azione, ma di riflessione. È la lucida cronaca di un’ossessione raccontata nei minimi dettagli. La storia di un uomo qualunque e senza nome che si trova a fare...
FERDINANDO PASTORI
Estate: Stagione di cenere, titolo dell’ultimo romanzo di Pasquale Ruju e secondo della serie Zanna. Infatti il nostro tosto fotografo, quello che non si tira mai indietro se c’è da menare le mani in...
PATRIZIA DEBICKE
“…Con la mente tornai in Italia dove ci eravamo conosciuti durante l’assedio alla città, Combattevamo dalla stessa parte inquadrati in una bandiera dei lanzichenecchi per quattro fiorini di paga al mese. Lui tedesco, io...
MARCO ZANONI
Giorgia Lepore Il compimento è la pioggia torna l’ispettore Gerri Esposito Edizioni e/o Nella notte di San Nicola, Bari è invasa da gente, bancarelle, pellegrini e semplici curiosi. C’è stato un omicidio nel centro...
Piergiorgio Pulixi è tornato in libreria con il suo nuovo romanzo La scelta del buio, il secondo capitolo del ciclo I canti del male che ha come protagonista il commissario Vito Strega. Reduce dalla...
MIRKO GIACCHETTI
C’è una sfumatura amara che permea l’intera vicenda raccontata in “Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane”, romanzo della serie dell’Alligatore, cioè del personaggio che riesce a far emergere al meglio le notevoli qualità...
MAURO ZOLA
Massimo Carlotto Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane MILANO Venerdì 4 ottobre ore 18.00 Presentazione presso la biblioteca Chiesa Rossa Via San Domenico Savio, 3 Interviene Valerio Lo Giacco Venerdì 4 ottobre ore 20.30...
È la storia dell’incubo giudiziario che ha distrutto la vita un uomo e della sua famiglia “Si fermi qui”, il romanzo di Iain Levison uscito in Francia nel 2012, tradotto da Aurelia Di Meo...
THOMAS MELIS
Michel Bussi Non lasciare la mia mano E/O Dopo il successo di Ninfee nere e Tempo assassino, il grande ritorno di Michel Bussi, fra i tre autori più letti in Francia nel 2016 assieme...
Definirei La stagione dei tradimenti come un poliziesco che si lascia volentieri contaminare da spruzzi godibili di noir. Gilberto Sebag è un tenente di polizia che si trova ad indagare su un omicidio di...
ROBERTO ESTAVIO
Ci contavo e voilà! Ancora una volta Carrino mi ha stregato. Con un montaggio avvincente e degno di un’opera teatrale, mette in scena la sua tragedia napoletana che vorrebbe rifarsi a William Shakespeare, il...
PATRIZIA DEBICKE