Se c’è un ambito dove il detto “la realtà supera l’immaginazione” è particolarmente vero quello è proprio il campo dei crimini d’arte. Furti, contraffazioni, scavi clandestini, reti criminali di livello internazionale: è una realtà molto più complessa e pericolosa (anche se non priva di un suo fascino) di quanto la finzione racconti. Esistono libri che […]
Intervista a Roberto Riccardi – La notte della rabbia
Roberto Riccardi non è solo un giornalista e un autore pluripremiato, è anche e soprattutto un ufficiale dell’Arma. Per l’esattezza un colonnello impegnato in grandi indagini sulla criminalità organizzata. Come giornalista, fino al settembre 2014 è stato direttore responsabile della rivista Il Carabiniere. Da ufficiale ha operato in Sicilia e in Calabria, approdando poi a […]
Nebbiagialla- Suzzara 2/4 febbraio 2018 – Gli ospiti: Roberto Riccardi, la notte della rabbia
Roma 9 maggio 1974. Un commando armato a bordo di due motociclette, falcia con il mitra Rosario Greco, il giovane carabiniere di scorta e rapisce, caricandolo in un furgone, il professor Claudio Marcelli, autore della proposta di riforma della legge penale, ministro dell’Interno, in pectore. Sul posto dell’agguato, mentre la scientifica fa i primi rilievi […]
La notte della rabbia
Roma 9 maggio 1974. Un commando armato a bordo di due motociclette, falcia con il mitra Rosario Greco, il giovane carabiniere di scorta e rapisce, caricandolo in un furgone, il professor Claudio Marcelli, autore della proposta di riforma della legge penale, ministro dell’Interno, in pectore. Sul posto dell’agguato, mentre la scientifica fa i primi rilievi […]