Einstein e la formula di Dio
Tre sono i pregi che si possono vedere in questo libro. Il primo è la storia: ben congegnata, filante intrigante al punto giusto. Il libro può benissimo essere definito un page turner. Anche chi lo volesse leggere come romanzo d'evasione non avrà da pentirsi.
Il secondo pregio è la divulgazione scientifica della fisica, anche la più complicata. Ci sono molti riferimenti alla fisica quantistica e delle particelle, ma tutte le spiegazioni sono rese in modo che chiunque, veramente chiunque, le possa capire facilmente.
Il terzo pregio è l'argomento principale del libro, ossia la ricerca della prova dell'esistenza di Dio. Tutto il libro è la preparazione alla rivelazione finale: si può dimostrare scientificamente l'esistenza di Dio? E se sì, è il Dio che conosciamo attraverso gli insegnamenti della Chiesa o è qualcosa di completamente diverso? Non è che forse anche noi siamo un po' Dio?
Dalle ultime due considerazioni sembrerebbe più un saggio che un thriller, ma la facilità di esposizione delle teorie della fisica e della teologia rende questo libro adatto a tutti e al contempo invita tutti a riflettere e ad interrogarsi su sé stessi e su Dio.
Articolo apparso su MilanoNera numero 3
Einstein e la formula di Dio- Jos Rodrigues Dos Santos - Cavallo di Ferro
Compralo su
Compralo su
