I diavoli della Zisa
Certamente una complicazione per gli autori che dovendo creare una storia in pochissime pagine non hanno spazio per tergiversare e devono concentrare tutto in brevissimo spazio, per cui le storie devono essere particolarmente avvincenti e veloci.
Compito assolto egregiamente dallo scrittore Luca Filippi che in un cortoromanzo noir-storico di unottantina di pagine è riuscito a concentrare storia, passione, amore, tradimenti, fascino ma soprattutto mistero. Di chi è il terzo corpo sepolto nella tomba di Federico II e Pietro II? Come, quando ma soprattutto perché è stato ucciso?
Palermo XIV secolo, il palazzo della Zisa con i suoi diavoli a guardia del tesoro, è il teatro della tragedia storica. Palermo XXI secolo è il luogo dove viene ricercata la verità. Palermo, oggi come allora teatro di una passione che nasce cresce e si consuma. Di sicuro un concentrato di emozioni che nulla ha da invidiare a tomi ben più corposi.
I diavoli della Zisa- luca filippi - leone
Compralo su
Compralo su
