Niente da festeggiare
Il libro, scritto negli anni 90, risente molto del clima italiano, e milanese in particolare, di quegli anni. Vediamo infatti tangentopoli farsi strada all'interno del libro; prima come causa principale dell'omicidio e dopo come elemento di contrasto a Sereni che non è tipo da farsi comprare.
In questo libro troviamo tangenti, morti e sesso; sembrerebbe un trio avvincente mentre in realtà il tutto è legato da una trama approssimativa in cui l'azione si svolge soprattutto in base ai colpi di fortuna che l'investigatore principiante riesce a sfruttare. Solo lui però, perché il lettore si trova spesso spiazzato e non c'è modo di trovare il reale collegamento tra i fatti.
Una domanda mi sono posto mentre leggevo il libro: perché è così importante che il detective sia stato in galera ingiustamente? Forse un richiamo a Scerbanenco?
Niente da festeggiare- Sandro Ossola - Alacrn
Compralo su
Compralo su
