Stresa: secondo aperitivo
Sabato 25 aprile alle ore 18.00 al caffè Embassy di Stresa secondo appuntamento della rassegna Stresa, un aperitivo con
con il milanese Matteo Di Giulio, impiegato di giorno, scrittore e critico cinematografico specializzato in cinema orientale di notte.
Presenta La Milano d'acqua e sabbia (Fratelli Frilli Editori). Protagonista Gianluca Fedeli che non è il solito poliziotto di città. Perso tra incertezze e frustrazioni, si lascia scorrere la vita addosso e si butta a testa bassa nel lavoro pur di non pensare seriamente al presente e al futuro. Un giorno scopre per puro caso, nel palazzo dove abita la madre, il cadavere di un modesto impiegato. Sembra il risultato di una rapina finita male. Le difficoltà dellindagine albergano nel cuore oscuro della Milano in pieno fermento edilizio. La situazione precipita quando il poliziotto viene a contatto con una selva di personaggi squallidi e la violenza prende il sopravvento. Per fortuna, ogni tanto in mezzo al marcio si trova anche qualche perla
Insieme a lui si presenta Massimo Cassani, giornalista, cittigliese di nascita e milanese dadozione. Già collaboratore de La Prealpina, La Notte e Il Corriere della Sera, collabora con Il Sole 24 ORE. Sottotraccia è il primo episodio della serie Le inchieste del commissario Micuzzi. Il secondo episodio è previsto per lautunno del 2009, sempre per i tipi di Sironi Editore.
A Milano un serial killer colpisce, sempre con lo stesso stile, lo stesso tipo di vittime. Un docente universitario, Marcello Susanni, viene ripescato dal Naviglio Grande, ucciso a coltellate. Su questi due casi paralleli indaga il commissario Micuzzi. Le indagini sono ancora acerbe quando Micuzzi, attirato in un'imboscata, reagisce sparando e uccidendo uno sconosciuto che risulta disarmato. Lo scandalo è inevitabile: spostato d'autorità dalla questura a un commissariato periferico, il funzionario viene emarginato, spogliato di ogni carica e responsabilità. Chi si è dato tanto da fare perché Sandro Micuzzi non potesse più indagare? Quasi sul punto di arrendersi, dimettendosi dalla polizia, il commissario si imbatte in un particolare che lo riporta sulle tracce del serial killer, mentre una pista "sottotraccia" lo conduce a svelare il complicato mistero che sta dietro l'omicidio del docente universitario.
Conduce lincontro Andrea Zannini, collaboratore di www.milanonera.com e bookcrosser.
Ulteriori informazioni e foto del primo appuntamento sul sito http://ambrettax.wordpress.com/
Presenta La Milano d'acqua e sabbia (Fratelli Frilli Editori). Protagonista Gianluca Fedeli che non è il solito poliziotto di città. Perso tra incertezze e frustrazioni, si lascia scorrere la vita addosso e si butta a testa bassa nel lavoro pur di non pensare seriamente al presente e al futuro. Un giorno scopre per puro caso, nel palazzo dove abita la madre, il cadavere di un modesto impiegato. Sembra il risultato di una rapina finita male. Le difficoltà dellindagine albergano nel cuore oscuro della Milano in pieno fermento edilizio. La situazione precipita quando il poliziotto viene a contatto con una selva di personaggi squallidi e la violenza prende il sopravvento. Per fortuna, ogni tanto in mezzo al marcio si trova anche qualche perla
Insieme a lui si presenta Massimo Cassani, giornalista, cittigliese di nascita e milanese dadozione. Già collaboratore de La Prealpina, La Notte e Il Corriere della Sera, collabora con Il Sole 24 ORE. Sottotraccia è il primo episodio della serie Le inchieste del commissario Micuzzi. Il secondo episodio è previsto per lautunno del 2009, sempre per i tipi di Sironi Editore.
A Milano un serial killer colpisce, sempre con lo stesso stile, lo stesso tipo di vittime. Un docente universitario, Marcello Susanni, viene ripescato dal Naviglio Grande, ucciso a coltellate. Su questi due casi paralleli indaga il commissario Micuzzi. Le indagini sono ancora acerbe quando Micuzzi, attirato in un'imboscata, reagisce sparando e uccidendo uno sconosciuto che risulta disarmato. Lo scandalo è inevitabile: spostato d'autorità dalla questura a un commissariato periferico, il funzionario viene emarginato, spogliato di ogni carica e responsabilità. Chi si è dato tanto da fare perché Sandro Micuzzi non potesse più indagare? Quasi sul punto di arrendersi, dimettendosi dalla polizia, il commissario si imbatte in un particolare che lo riporta sulle tracce del serial killer, mentre una pista "sottotraccia" lo conduce a svelare il complicato mistero che sta dietro l'omicidio del docente universitario.
Conduce lincontro Andrea Zannini, collaboratore di www.milanonera.com e bookcrosser.
Ulteriori informazioni e foto del primo appuntamento sul sito http://ambrettax.wordpress.com/