La donna di Oslo – Kjell Ola Dahl
La Donna di Oslo di Kjell Ola Dahl, considerato uno dei padri del giallo nordico, è un romanzo corposo, ma che ti prende e ti costringe a restare incollato alle pagine fino alla fine....
LAURA MARINARO
La Donna di Oslo di Kjell Ola Dahl, considerato uno dei padri del giallo nordico, è un romanzo corposo, ma che ti prende e ti costringe a restare incollato alle pagine fino alla fine....
LAURA MARINARO
Paolo Forcellini, veneziano, giornalista e scrittore, autore della serie dei thriller lagunari con protagonista il commissario Manente, questa volta si misura con un nuovo ed interessante personaggio: Alvise Salvadego.Salvadego è il giornalista di punta...
SALVO DI CARO
La nuova indagine di Enrico Radeschi Dev’esserci un modo di uscire di qui, disse il giullare al ladro. C’è troppa confusione, non riesco ad avere un attimo di pace. Così canta Bob Dylan che...
ANTONIA DEL SAMBRO
Sei tu la mia ossessione è il racconto di un amore. Di come non dovrebbe essere.Pål è in un letto d’ospedale, gli è stata amputata una gamba e a breve inizierà il processo per...
CRISTINA AICARDI
Roberto Cimpanelli è da pochi giorni in libreria con La pazienza del diavolo, Marsilio, il suo libro d’esordio,Quale è stato il punto di partenza di La pazienza del diavolo, l’idea iniziale da cui tutto...
CRISTINA AICARDI
Titolo di esordio per Roberto Cimpanelli, attivo nel campo della distribuzione e produzione cinematografica, già regista di due film, Un inverno freddo freddo (con Cecilia Dazzi e Valerio Mastandrea, Nastro d’Argento come migliore regista...
GIANLUCA IACCARINO
Frammenti di una vita. Come i pezzi di montagna che una carica di dinamite ha fatto saltare, portando via un occhio, una mano e altre tre dita a Oskar Johansson. “L’uomo della dinamite” (Marsilio...
MICHELE MAROLLA
“Aveva visto davanti a sé il mare e la parete verticale. O forse non aveva visto niente, aveva solo chiuso gli occhi, irrigidita dal terrore. Sicuramente era troppo piccola per riconoscere la morte. A...
ROBERTO MISTRETTA
La Giuria Letteraria del Premio Giorgio Scerbanenco, composta da Cecilia Scerbanenco (Presidente), Alessandra Calanchi, Alessandra Tedesco, Valerio Calzolaio, Luca Crovi, Sergio Pent, Ranieri Polese, Sebastiano Triulzi e John Vignola, sottolineando la significativa qualità letteraria dei...
Per rivedere l’estate devi passare attraverso l’inverno. Ma l’inverno per Axel Steen sembra non finire mai. O forse è lui, siamo noi, a non riuscire a scorgere l’estate all’orizzonte. È quello che si arriva a...
GIULIO OLIANI
Nell’attesa del suo incontro online di domani ,lunedì 30 novembre alle ore 18.45 con Sebastiano Triulzi per parlare di Nero come la notte, finalista al Premio Scerbanenco, riproponiamo la nostra recensione al libri di...
SABRINA COLOMBO
Il commissario Buonvino, dopo aver brillantemente risolto il caso precedente, che gli ha dato notorietà, ritorna alla routine del suo commissariato di Villa Borghese. E’ un protagonista simpatico, questo commissario pacioso e mite, che...
RAFFAELLA BIANCHI