Taggato: marsilio

L’isola – Ragnar Jonasson

1997. Una disabitata isola vulcanica al largo delle coste meridionali dell’Islanda è il luogo scelto per la rimpatriata da quattro amici di vecchia data che si sono però persi di vista negli ultimi 10...

Come si uccide una coccinella – Roberto Cimpanelli

Parte lento questo voluminoso noir di Roberto Cimpanelli, seconda tappa della trilogia ” Il grande buio”, pubblicato per i tipi di Marsilio. Quasi seicento pagine di “efferati” delitti che solo alla fine troveranno soluzione. Come...

Le colpe dei padri – Asa Larsson

Un inizio inquietante, dove Ragnhild Pekkari ha deciso di fissare un appuntamento con la morte, la propria. Ma non lo può fare, non deve. Il cellulare la riporta bruscamente alla realtà, a una realtà...

Il cerchio magico – Kate Aktinson

Un piccolo centro affacciato sul mare del Nord. Una cittadina apparentemente tranquilla, con i protagonisti divisi tra famiglia e partite di golf tra amici. L’emblema della normalità. Inizia così “Il cerchio magico”, quinto libro...

La setta – Camilla Läckberg, Henrik Fexeus

La setta è il secondo romanzo di Camilla Lackberg scritto a due mani col il celebre mentalista Henrick Fexeus, per la serie Mina Dabiri e Vincent Walder. Dopo “Il codice dell’illusionista”, che ci aveva...

La valle dei bambini perduti – Artur Nuraj

Tirana, 1985.Nell’Albania comunista, pochi mesi dopo la morte  del feroce dittatore Enver Hoxha, Albertina Basha,  bella figlia diciassettenne di un importante membro del Partito, segretario degli Affari Esteri,  viene trovata dalla  domestica a metà...

Non è mai notte quando muori – Tullio Avoledo

Torna Sergio Stokar, il poliziotto più “figo”, politicamente scorretto, beffardo e irresistibile mai apparso nella nostra narrativa di genere, e anche se non è più in polizia e vive praticamente isolato in una striscia...

Le indagini dell’ispettore Axel Steen- Jesper Stein

Quello che non sai di me- Le indagini dell’ispettore Axel Steen Axel Steen sta lavorando sotto copertura per i servizi segreti americani. Fingendosi un narcotrafficante crudele e senza scrupoli entra in contatto con alcuni...

Presto verrai qui – Giorgio Glaviano

Due mesi passati a scaldare la sedia in un commissariato di Palermo sono troppi per un’abile ispettrice come Carmela Pizzuto, detta Melina, pizzuta di nome e difatto. Trasferita d’imperio da Roma alla natia Palermo...

Il porto degli uccelli – Katrine Engberg

Un romanzo corale, dove ogni interprete (forse troppi) aggiunge un pezzo di umanità e di disumanità, contribuendo a costruire il puzzle di una società buia come le segrete di un antico forte, brutta, sporca...

Obscuritas – David Lagercrantz

Parlare male di David Lagercrantz è cosa impossibile. Soprattutto dopo l’affabilità dimostrata in occasione di un’intervista per il Zacapa Noir Festival ( https://www.milanonera.com/a-stieg-larsson-direi-intervista-a-david-lagercrantz-presto-ospite-del-zacapa-noir-festiva-milano-2-ottobre/ ). Ma una recensione è una lavoro sporco e va comunque...