Taggato: mondadori

Il mistero della stanza blu – Riku Onda

Un romanzo particolare questo, se vogliamo difficile da inquadrare ed anche da seguire. Molto accattivante ed elegante nella scrittura come gli autori giapponesi ci hanno abituato,  del resto è stato selezionato  dal “New York...

Il sospetto – Scott Turow

Il prolifico maestro statunitense del legal thriller Scott Turow, autore del famoso Presunto innocente, è tornato. Con una storia che ruota attorno alla tematica del potere e che guarda al mondo delle donne in...

Il mago del Cremlino- Giuliano da Empoli

Nel giugno del 2022, a pochi mesi dalla prima pubblicazione in Francia, Mondadori ha presentato al mercato italiano “Il mago del Cremlino“, primo romanzo di Giuliano da Empoli, professore di politica comparata presso l’università...

Favola per rinnegati – Alessandro Bongiorni

Un incidente blocca il centro di Milano. La macchina coinvolta ha a bordo due ragazzi. Uno dei due, morto nell’incidente, poco prima ha sparato con un Kalashnikov davanti a un locale alla moda in...

Karolus – Franco Forte

Vasta, possente, tangibile ed equilibrata ricostruzione della vita di Carlomagno secondo la storia e anche, uno straordinario  viaggio sulla macchina del tempo che ci costringe a superare di un balzo oltre un millennio di...

Bell’abissina – Carlo Lucarelli

Bell’abissina di Carlo Lucarelli è un “progetto” del Giallo Mondadori sicuramente ben riuscito. In questi termini ne parla lui stesso, nei ringraziamenti.  Nella novella d’investigazione classica si è alla ricerca di un equilibrio fra...

È l’umido che ammazza – Filippo Venturi

In una Bologna alle prese con la seconda ondata di Covid e le regioni a colori, in base ai DPCM che vengono emanati un giorno si e l’altro pure, Filippo Venturi ci fa re-...

Mai fidarsi delle apparenze – Liane Moriarty

La storia di una famiglia solo apparentemente perfetta ma che in realtà nasconde tanti segreti che emergeranno in seguito alla misteriosa scomparsa della madre. Questo in sintesi “Mai fidarsi delle apparenze”, nuovo e avvincente...

I due Hotel Francfort – David Leavitt

Finalmente un romanzo da leggere tutto d’un fiato, ambientato in un’immobile Lisbona del 1940, quando in Europa stava esplodendo la seconda guerra mondiale, nel Portogallo di Salazar, ponte sull’Oceano Atlantico per i molti americani...