L’avvocato del diavolo

Il commissario Prisco lo abbiamo già conosciuto nei precedenti romanzi, non è sicuramente un eroe, non è certo il prototipo del poliziotto tutto d'un pezzo, commette i suoi errori e capita che sia l'ispettore Caturano a venirgli in soccorso o ad agire con maggior prontezza. Da tutto questo ne risulta un personaggio vero, il commissario esce dalle pagine del libro per farsi persona, con tutto il carico di pregi e difetti che questo comporta. Il lettore ne comprende i limiti, partecipa ai dubbi, condivide le emozioni e le difficoltà.La vicenda viene dipanata sotto gli occhi del lettore gradualmente e con maestria, anche i personaggi secondari sono gestiti bene, ispessiti dai loro difetti, dalle cose che vogliono tenere nascoste. L'ambientazione in provincia non ne fa un romanzo lento, anzi la lettura precipita sempre più velocemente verso la soluzione finale. Insomma un ottimo romanzo dalla scrittura scorrevole e mai pesante, dialoghi magistrali e capacità, cosa fondamentale, di tenere inchiodato il lettore alle pagine.
L’avvocato del diavolo- ugo mazzotta - todaro
Compralo su
Compralo su
