L’uomo dagli occhi glauchi

Facciamo un passo indietro: è il dicembre 1545. In unEuropa lacerata dai conflitti religiosi tra cattolici e protestanti si apre il Concilio di Trento. Il cardinale legato del Papa, è un rivale pericoloso agli occhi di Enrico VIII. Invidie, timori, giochi di potere, coinvolgono i potenti della terra, pronti ad armare mani assassine Lombra della follia e della crudeltà senile del monarca inglese, che libera i veleni e gli intrighi della sua corte, accompagnerà il viaggio in Italia di Lord Templeton, figlioccio e inviato del potente duca di Norfolk. La prima tappa sarà Venezia.
Lord Templeton ufficialmente scende in Italia per farsi ritrarre da Tiziano (sarà lUomo dagli occhi glauchi) . Ma il viaggio in realtà è un pretesto. Nella fastosa cornice del primo ricevimento di Carnevale al Palazzo dei Dogi, Lord Templeton sventerà un complotto che vede coinvolta Angela Gradi, una bellissima cortigiana, salverà la vita al nipote del papa, il cardinale Alessandro Farnese e deciderà di seguirlo a Roma. Ma qual è il suo segreto e il vero scopo del suo viaggio? A Roma, con un paggetto per guida nella tragica cornice dellalluvione del Tevere che allaga le strade, lord Templeton scoprirà finalmente le sue carte e cercherà di portare a termine una pericolosa missione. Ma un piano infernale sta per scattare
Romanzo coinvolgente, veloce, incalzante in un susseguirsi di passioni, avventure, misteri e sorprese che stupiranno i lettori fino allultima pagina.
Spesso laffascinante lord Templeton, il protagonista, cede il passo ad Alessandro Farnese: due personaggi che, come i comprimari, sono veri, efficaci essendo frutto di unaccuratissima ricostruzione storica e di uno stile assolutamente originale e incisivo. Il loro agire fa leva sul senso del dovere e dellamicizia mentre il conflitto di religione e di opinioni annuncia il devastante avvicinarsi della controriforma.
L’uomo dagli occhi glauchi- Patrizia Debicke Van der Noot - Corbaccio
Compralo su
Compralo su
