Milano Pastis – presentazione 14 giugno
Domenica 14 giugno ore 15
Simone Pulici (comitato scientifico Alisei)
intervista
Davide Pappalardo autore di Milano Pastis, il romanzo sulla rapina di via Montenapoleone del 15 aprile 1964
Biblioteca Chiesa Rossa di Milano, via San Domenico Savio (M2 Abbiategrasso)
La furia dei libri -Mostra della piccola editoria indipendente Festival della letteratura di Milano
Il 15 aprile 1964 la quiete della laboriosa Milano è interrotta da scariche di mitra, urla e sgommate di auto in fuga. E’ la rapina di via Montenapoleone. Questo romanzo, ispirato a fatti realmente accaduti, è il racconto corale di un atto criminale che forse va ben oltre la rapina di respiro internazionale e l’avvento dei “marsigliesi”. Il 1964 è l’anno delle tentazioni golpiste del Piano Solo. Non è solo una storia di mala, trame nere e sparatorie. C’è anche l’amore tra Robert, uno dei banditi, e Sherazade, una bellissima ballerina marocchina. Un amore difficile che si sviluppa tra le pallottole ma che è lo stesso denso di passione. C’è il rapporto conflittuale fra i due fratelli Bresciani, Robert, duro e carismatico, fratello minore e capo della banda, e Vito, il maggiore, uno sventurato che non sa stare al mondo. C’è il dualismo tra Jo Le Maire, il sindaco della mala, il grande vecchio della criminalità parigina e Robert, il giovane emergente che si fa largo a gomitate e colpi di mitra. Ci sono le città, la Ville Lumiere, Parigi, sede organizzativa della rapina, e Milano, luogo dove si sono svolti i fatti. C’è la vita, con le sue sfumature, ci sono gli odi, le passioni, le ansie e le speranze di un’umanità che non ha possibilità di redenzione.