Montezuma airbag your pardon
All'inizio tutto sembra tranquillo: lavoro sicuro, moglie incinta, calma piatta.
Ma solo è la quiete prima della tempesta. Nel giro di poche pagine ogni cosa peggiora, tutto s'incrina e il protagonista, uomo del sud trapiantato in una città del nord, inizia la sua lenta ma inesorabile discesa negli inferi.
La vicenda si svolge in una Bologna nera e gelida, alla degli fine anni novanta, in cui il protagonista, erotomane, manesco e spaccone, sogna una vita da rivista patinata: donne, auto di lusso, guardaroba firmato, viaggi intorno al mondo. In attesa che il sogno si avveri passa le sue giornate ad affrontare zingare e taccheggiatori, e le notti tra bevute e incontri sessuali con prostitute e mature ninfomani.
Semplice la filosofia che lo guida, nel lavoro e nella vita: "Sia che paghi sia che rubi, la gente è la merce".
Un libro fatto di episodi, come tanti racconti uno in fila all'altro, scanditi da una scrittura serrata, allucinata dell'io narrante che risulta cattivo, razzista e misogino, da cui però è difficile staccarsi, incuriositi dal voler sapere fino a che punto si spingerà.
D'Attis, con questo romanzo duro, è al suo esordio letterario ma non è un novellino della scrittura, tutt'altro. Fondatore dell'ottimo web magazine BlackMailMag, con Montezuma airbag your pardon fa il salto dalla rete alla carta (riciclata e senza cloro aderendo così alla lodevole iniziativa degli Scrittori per le foreste) della Marsilio X. E il risultato ci è piaciuto. (paolo roversi)
Nino G. D'Attis - Montezuma airbag your pardon - Marsilio GIUDIZIO:
Montezuma airbag your pardon- D'Attis - marsilio
Compralo su
Compralo su
